
Montevago: visita didattica al
Frantoio
Alla scoperta dell’olio extravergine di oliva di nuova produzione
di: Vita Di Campo
Si è svolta, giovedì 30 ottobre, una visita guidata presso l’Oleificio La Rocca & C., in località Piana Chiusagrande. Le classi coinvolte sono state le due seconde della scuola media “Tenente Giuffrida” e ad accompagnare gli alunni, entusiasti per questa iniziativa, sono stati la Vicepreside Maria Mauceri e gli insegnanti Rosina Genovese, Anna Maria Ciaccio, Roberto Privato e Piero Perconti. Per l’Amministrazione comunale erano presenti, il Sindaco Calogero Impastato e l’Assessore Domenico Cacioppo. Eccellente l’accoglienza del titolare, Domenico La Rocca, il quale ha spiegato ai ragazzi le varie fasi di lavorazione e i diversi processi necessari all’estrazione dell’olio dalle olive. Per gli alunni e gli insegnanti è stata un’uscita didattica molto interessante e istruttiva. Soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale, sempre pronta ad appoggiare e sostenere iniziative di questo tipo, un’ottima opportunità per gli alunni che in questo modo imparano divertendosi. Inoltre, si è voluta promuovere la conoscenza e la valorizzazione di questo prodotto del territorio, anche per accrescere nelle nuove generazioni l’interesse e la curiosità per l’ambiente rurale e per le attività agricole. La visita si è conclusa con un goloso spuntino: assaggio dell’olio appena molito, di colore verdastro piuttosto denso e dal profumo molto intenso, con le tipiche “muffolette”.
Alla scoperta dell’olio extravergine di oliva di nuova produzione
di: Vita Di Campo
Si è svolta, giovedì 30 ottobre, una visita guidata presso l’Oleificio La Rocca & C., in località Piana Chiusagrande. Le classi coinvolte sono state le due seconde della scuola media “Tenente Giuffrida” e ad accompagnare gli alunni, entusiasti per questa iniziativa, sono stati la Vicepreside Maria Mauceri e gli insegnanti Rosina Genovese, Anna Maria Ciaccio, Roberto Privato e Piero Perconti. Per l’Amministrazione comunale erano presenti, il Sindaco Calogero Impastato e l’Assessore Domenico Cacioppo. Eccellente l’accoglienza del titolare, Domenico La Rocca, il quale ha spiegato ai ragazzi le varie fasi di lavorazione e i diversi processi necessari all’estrazione dell’olio dalle olive. Per gli alunni e gli insegnanti è stata un’uscita didattica molto interessante e istruttiva. Soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale, sempre pronta ad appoggiare e sostenere iniziative di questo tipo, un’ottima opportunità per gli alunni che in questo modo imparano divertendosi. Inoltre, si è voluta promuovere la conoscenza e la valorizzazione di questo prodotto del territorio, anche per accrescere nelle nuove generazioni l’interesse e la curiosità per l’ambiente rurale e per le attività agricole. La visita si è conclusa con un goloso spuntino: assaggio dell’olio appena molito, di colore verdastro piuttosto denso e dal profumo molto intenso, con le tipiche “muffolette”.