
SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO
E DEI DISTILLATI A VERONA FIERE
Dal 9 al 12 aprile a Verona torna il grande appuntamento del vino: Vinitaly 2017
di Giuseppe Neri
Da domenica 9 a mercoledì 12 aprile in Fiera a Verona ritorna il grande appuntamento con Vinitaly. Giunto alla sua 51a edizione Vinitaly rappresenta la manifestazione per eccellenza in tema di vino e distillati e della loro produzione. Quattro giorni di grandi eventi, rassegne, degustazioni e workshop mirati all'incontro delle cantine espositrici con gli operatori del comparto, assieme ad un ricco programma convegnistico che affronta ed approfondisce i temi legati alla domanda ed offerta in Italia, Europa e nel resto del mondo.Vinitaly punta ad accrescere e diffondere la cultura del vino proponendosi con il meglio del meglio di questo settore. Per molti è divenuto un appuntamento da non perdere, non solo perché offre una straordinaria vetrina ad esperti ed operatori per farsi conoscere e conoscere l’eccellenza del sistema enogastronomico, ma anche perché dà la possibilità ai neofiti del vino di approcciare in modo semplice e completo un prodotto ricco di valori nella cornice di una manifestazione di altissima qualità. Da venerdì 7 a martedì 11 aprile 2017 l’evento nel cuore di Verona rivolto a tutti i wine lovers.
Vinitaly and the City nel cuore di Verona
IL FUORI SALONE PER I WINE LOVERS
Tra gli eventi collaterali previsti per l’edizione 2017 del Vinitaly, la cinquantunesima del Salone Internazionale dei Vini e Distillati, rientra anche Vinitaly and the City 2017, la rassegna che porta nel cuore della città scaligera l’esperienza della manifestazione fieristica. Dopo il successo dell'edizione 2016 “Vinitaly and the City” amplia e rinnova i propri contenuti nel cuore della Città di Verona. Cinque giorni di eventi - dal 7 all’11 aprile - che anticiperanno ed accompagneranno Vinitaly, coinvolgendo piacevolmente i wine lover, gli amanti delle eccellenze gastronomiche e della convivialità. Degustazioni di vino con sommelier professionisti, show cooking con Chef stellati, concerti con artisti di calibro internazionale, incontri con personaggi della cultura italiana, DJ set notturni per fare ballare la Città. E non solo: masterclass, presso la Prestigiosa Loggia Antica di Piazza dei Signori, con i più competenti degustatori, per approfondire la cultura del Vino. L’Enoteca Vinitaly, allestita presso il suggestivo Loggiato di Frà Giocondo, raccoglierà le eccellenze della produzione enologica italiana. Tour Arte e Sapori, serie di visite guidate presso i principali siti culturali Veronesi, accompagnate da degustazioni di Vino e Cibo; Taste and Visit: tastings presso i principali monumenti di Verona. Il Fuorisalone di Vinitaly si celebrerà nel centro storico Veronese ed all’Arsenale: Piazza dei Signori, Cortile del Mercato Vecchio, Loggia Antica, Loggia Frà Giocondo, Torre dei Lamberti - esclusivo punto mescita con vista dall’alto su Verona - , e appunto l’Arsenale con Biologic: degustazioni di vino biologico e biodinamico, foodtruck gourmet, delizie acustiche, incontri, concerti, talk, workshop. E per la prima volta Vinitaly and the City esce dai confini della città e approda sulle rive del Lago di Garda nel comune di Bardolino, grazie alla partnership con Fondazione Bardolino Top.
Pubblicato il 4 aprile 2017
E DEI DISTILLATI A VERONA FIERE
Dal 9 al 12 aprile a Verona torna il grande appuntamento del vino: Vinitaly 2017
di Giuseppe Neri
Da domenica 9 a mercoledì 12 aprile in Fiera a Verona ritorna il grande appuntamento con Vinitaly. Giunto alla sua 51a edizione Vinitaly rappresenta la manifestazione per eccellenza in tema di vino e distillati e della loro produzione. Quattro giorni di grandi eventi, rassegne, degustazioni e workshop mirati all'incontro delle cantine espositrici con gli operatori del comparto, assieme ad un ricco programma convegnistico che affronta ed approfondisce i temi legati alla domanda ed offerta in Italia, Europa e nel resto del mondo.Vinitaly punta ad accrescere e diffondere la cultura del vino proponendosi con il meglio del meglio di questo settore. Per molti è divenuto un appuntamento da non perdere, non solo perché offre una straordinaria vetrina ad esperti ed operatori per farsi conoscere e conoscere l’eccellenza del sistema enogastronomico, ma anche perché dà la possibilità ai neofiti del vino di approcciare in modo semplice e completo un prodotto ricco di valori nella cornice di una manifestazione di altissima qualità. Da venerdì 7 a martedì 11 aprile 2017 l’evento nel cuore di Verona rivolto a tutti i wine lovers.
Vinitaly and the City nel cuore di Verona
IL FUORI SALONE PER I WINE LOVERS
Tra gli eventi collaterali previsti per l’edizione 2017 del Vinitaly, la cinquantunesima del Salone Internazionale dei Vini e Distillati, rientra anche Vinitaly and the City 2017, la rassegna che porta nel cuore della città scaligera l’esperienza della manifestazione fieristica. Dopo il successo dell'edizione 2016 “Vinitaly and the City” amplia e rinnova i propri contenuti nel cuore della Città di Verona. Cinque giorni di eventi - dal 7 all’11 aprile - che anticiperanno ed accompagneranno Vinitaly, coinvolgendo piacevolmente i wine lover, gli amanti delle eccellenze gastronomiche e della convivialità. Degustazioni di vino con sommelier professionisti, show cooking con Chef stellati, concerti con artisti di calibro internazionale, incontri con personaggi della cultura italiana, DJ set notturni per fare ballare la Città. E non solo: masterclass, presso la Prestigiosa Loggia Antica di Piazza dei Signori, con i più competenti degustatori, per approfondire la cultura del Vino. L’Enoteca Vinitaly, allestita presso il suggestivo Loggiato di Frà Giocondo, raccoglierà le eccellenze della produzione enologica italiana. Tour Arte e Sapori, serie di visite guidate presso i principali siti culturali Veronesi, accompagnate da degustazioni di Vino e Cibo; Taste and Visit: tastings presso i principali monumenti di Verona. Il Fuorisalone di Vinitaly si celebrerà nel centro storico Veronese ed all’Arsenale: Piazza dei Signori, Cortile del Mercato Vecchio, Loggia Antica, Loggia Frà Giocondo, Torre dei Lamberti - esclusivo punto mescita con vista dall’alto su Verona - , e appunto l’Arsenale con Biologic: degustazioni di vino biologico e biodinamico, foodtruck gourmet, delizie acustiche, incontri, concerti, talk, workshop. E per la prima volta Vinitaly and the City esce dai confini della città e approda sulle rive del Lago di Garda nel comune di Bardolino, grazie alla partnership con Fondazione Bardolino Top.
Pubblicato il 4 aprile 2017