TREKKING FLUVIALE :
LA VALLE DEL SOSIO di: Giuseppe Neri E’ sorprendente, come in Sicilia, dopo lo scempio dovuto alla cementificazione ed all’imbrigliamento dei corsi d’acqua naturali, possano esistere ancora luoghi intatti e ricchi di meraviglie, che grazie all’impegno locale delle associazioni ambientaliste, sono riusciti sfuggire alle speculazioni selvagge ed alla irrispettosa noncuranza degli autoctoni. Uno di questi, forse tra i più interessanti e suggestivi, si trova nel territorio di Palazzo Adriano (PA) proprio al centro della Sicilia occidentale: la Valle del fiume Sosio o Verdura. Il Fiume Sosio è situato nella Sicilia occidentale e attraversa le province di Palermo e Agrigento. Nasce dalle sorgenti di Montescuro (664 mt.) e da qui, dopo aver dato le sue acque al lago di Gammauta, attraversato il Bosco di S. Adriano e, cambiato il proprio nome da Sosio a Verdura, sbocca nel Mar Mediterraneo.La Valle, come il fiume, è parte integrante della R.N.O. “Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio” istituita dalla Regione Siciliana e gestita dall’Azienda Foreste Demaniali. |
Difficoltà dell’escursione: medio/bassa (adatto anche a bambini sopra i 10 anni); durata: 4 - 5 ore circa; lunghezza del percorso: 7 km; dislivello max: 350 mt; quota partenza: 60 mt; quota d’arrivo: 410 mt.
Pubblicato il 22 dicembre 2015
Pubblicato il 22 dicembre 2015