
Montevago:
concluso con successo il soggiorno pendolare di un gruppo di termalisti
Continua la collaborazione tra pubblico-privato per la promozione del territorio
di: Redazione
Notevole è stata la partecipazione all’iniziativa rivolta agli anziani: in 54, tra coppie e singoli, provenienti da Trapani e Paceco, hanno partecipato ad un ciclo di cure termali della durata di 12 giorni alle Terme Acqua Pia. Oltre alle cure termali, gli anziani hanno goduto di diverse escursioni e di alcune visite a siti di interesse turistico del territorio. Per il 3° anno consecutivo l’iniziativa, che ha interessato le Terme di Montevago, ha garantito ai partecipanti l’assistenza medica durante l’intero svolgimento delle cure, visita medica specialistica gratuita, accesso a piscine e cascatelle, sala TV. “L’iniziativa – afferma Maria Fugallo, Responsabile ed Accompagnatrice del gruppo - costituisce anche un’importante occasione di svago e di vacanza, quest'ultima intesa come opportunità per favorire la socializzazione e per promuovere o rinforzare importanti legami di amicizia e di reciproca solidarietà”. A conclusione del soggiorno, lunedì 26 maggio, dopo un cordiale benvenuto, da parte del Vice Sindaco e Assessore alla Promozione del Territorio, Domenico Cacioppo e del Direttore delle Terme, Ignazio Azzara, si è svolta una degustazione di prodotti tipici del territorio offerti dall’Amministrazione Comunale. “Le Terme – sottolinea Cacioppo – rappresentano il valore portante del nostro sistema turistico e l’elemento trainante anche in termini economici. Dobbiamo lavorare insieme verso un progetto di sviluppo integrato tra l’offerta termale e proposte più articolate di benessere, sport, natura, cultura ed enogastronomia”. L’incontro si è rivelato un’ottima occasione per avviare in futuro fattive collaborazioni in campo turistico e sociale. Il Centro Termale dispone, oltre ai classici reparti per le cure inalatorie, la fango-balneoterapia, i vari tipi di massaggio, di attrezzature medico-sanitarie tra le più moderne. La struttura termale è convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale ed è quindi possibile accedere alle terapie, con prescrizione del medico di base.
Pubblicato il 27 maggio 2014
concluso con successo il soggiorno pendolare di un gruppo di termalisti
Continua la collaborazione tra pubblico-privato per la promozione del territorio
di: Redazione
Notevole è stata la partecipazione all’iniziativa rivolta agli anziani: in 54, tra coppie e singoli, provenienti da Trapani e Paceco, hanno partecipato ad un ciclo di cure termali della durata di 12 giorni alle Terme Acqua Pia. Oltre alle cure termali, gli anziani hanno goduto di diverse escursioni e di alcune visite a siti di interesse turistico del territorio. Per il 3° anno consecutivo l’iniziativa, che ha interessato le Terme di Montevago, ha garantito ai partecipanti l’assistenza medica durante l’intero svolgimento delle cure, visita medica specialistica gratuita, accesso a piscine e cascatelle, sala TV. “L’iniziativa – afferma Maria Fugallo, Responsabile ed Accompagnatrice del gruppo - costituisce anche un’importante occasione di svago e di vacanza, quest'ultima intesa come opportunità per favorire la socializzazione e per promuovere o rinforzare importanti legami di amicizia e di reciproca solidarietà”. A conclusione del soggiorno, lunedì 26 maggio, dopo un cordiale benvenuto, da parte del Vice Sindaco e Assessore alla Promozione del Territorio, Domenico Cacioppo e del Direttore delle Terme, Ignazio Azzara, si è svolta una degustazione di prodotti tipici del territorio offerti dall’Amministrazione Comunale. “Le Terme – sottolinea Cacioppo – rappresentano il valore portante del nostro sistema turistico e l’elemento trainante anche in termini economici. Dobbiamo lavorare insieme verso un progetto di sviluppo integrato tra l’offerta termale e proposte più articolate di benessere, sport, natura, cultura ed enogastronomia”. L’incontro si è rivelato un’ottima occasione per avviare in futuro fattive collaborazioni in campo turistico e sociale. Il Centro Termale dispone, oltre ai classici reparti per le cure inalatorie, la fango-balneoterapia, i vari tipi di massaggio, di attrezzature medico-sanitarie tra le più moderne. La struttura termale è convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale ed è quindi possibile accedere alle terapie, con prescrizione del medico di base.
Pubblicato il 27 maggio 2014