
Fieracavalli 2013: al via la manifestazione
Grande attesa per il Villaggio del Bambino
di: Vita Di Campo Oltre tremila cavalli, tra cui Charlie, il pony più piccolo al mondo, e la razza Shire, con gli esemplari più alti. Sono loro i protagonisti indiscussi di Fieracavalli 2013. Quattro giorni, dal 7 al 10 novembre, in cui la Fiera e la città di Verona si trasformano nel più grande palcoscenico equestre internazionale; dove il divertimento è a misura di famiglia con gli spettacoli serali del Gala d’Oro, la sfilata delle carrozze nel centro storico, senza dimenticare il Villaggio del Bambino e le emozioni della Coppa del Mondo di salto ostacoli. La 115a edizione della più importante manifestazione internazionale del settore (www.fieracavalli.it) è stata presentata giovedì mattina a Palazzo Barbieri dal sindaco di Verona, Flavio Tosi, dal presidente di Veronafiere, Ettore Riello e dal direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, insieme al vicedirettore generale di Veronafiere, Mario Rossini, al direttore commerciale di Veronafiere, Diego Valsecchi e al dirigente della direzione Banca Popolare di Verona, Paolo Smizzer.
Proprio ai più piccoli Fieracavalli riserva un intero padiglione, il Villaggio del Bambino, curato da Claudio Zambelli: uno spazio ludico-didattico che accompagna ogni anno 20mila ragazzini alla scoperta del mondo equestre con il “battesimo della sella”, le attività della Fattoria Sociale, lo stand del Parco Natura Viva e l’iniziativa “Un Cavallo per amico”, dedicata alle scuole primarie del comune e della provincia di Verona. Grande attenzione anche all’ippoterapia, grazie alle dimostrazioni pratiche della campionessa di Volteggio Anna Cavallaro e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Sempre per i bambini, infine, da non perdere sabato e domenica la visita di Peppa Pig, protagonista della fortunata serie di cartoni animati. “Con questa 115a edizione di Fieracavalli si rinnova una legame storico che dal 1898 unisce la città di Verona e la sua Fiera - ha spiegato il sindaco di Verona, Flavio Tosi -. Quest’anno ci aspettiamo grandi risultati perché questa manifestazione ha sempre la capacità di coinvolgere tutti, dalle aziende alle famiglie, e presta attenzione, oltre al business, a divertimento, spettacolo e importanti iniziative di valenza sociale quali l’ippoterapia”.
Grande attesa per il Villaggio del Bambino
di: Vita Di Campo Oltre tremila cavalli, tra cui Charlie, il pony più piccolo al mondo, e la razza Shire, con gli esemplari più alti. Sono loro i protagonisti indiscussi di Fieracavalli 2013. Quattro giorni, dal 7 al 10 novembre, in cui la Fiera e la città di Verona si trasformano nel più grande palcoscenico equestre internazionale; dove il divertimento è a misura di famiglia con gli spettacoli serali del Gala d’Oro, la sfilata delle carrozze nel centro storico, senza dimenticare il Villaggio del Bambino e le emozioni della Coppa del Mondo di salto ostacoli. La 115a edizione della più importante manifestazione internazionale del settore (www.fieracavalli.it) è stata presentata giovedì mattina a Palazzo Barbieri dal sindaco di Verona, Flavio Tosi, dal presidente di Veronafiere, Ettore Riello e dal direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, insieme al vicedirettore generale di Veronafiere, Mario Rossini, al direttore commerciale di Veronafiere, Diego Valsecchi e al dirigente della direzione Banca Popolare di Verona, Paolo Smizzer.
Proprio ai più piccoli Fieracavalli riserva un intero padiglione, il Villaggio del Bambino, curato da Claudio Zambelli: uno spazio ludico-didattico che accompagna ogni anno 20mila ragazzini alla scoperta del mondo equestre con il “battesimo della sella”, le attività della Fattoria Sociale, lo stand del Parco Natura Viva e l’iniziativa “Un Cavallo per amico”, dedicata alle scuole primarie del comune e della provincia di Verona. Grande attenzione anche all’ippoterapia, grazie alle dimostrazioni pratiche della campionessa di Volteggio Anna Cavallaro e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Sempre per i bambini, infine, da non perdere sabato e domenica la visita di Peppa Pig, protagonista della fortunata serie di cartoni animati. “Con questa 115a edizione di Fieracavalli si rinnova una legame storico che dal 1898 unisce la città di Verona e la sua Fiera - ha spiegato il sindaco di Verona, Flavio Tosi -. Quest’anno ci aspettiamo grandi risultati perché questa manifestazione ha sempre la capacità di coinvolgere tutti, dalle aziende alle famiglie, e presta attenzione, oltre al business, a divertimento, spettacolo e importanti iniziative di valenza sociale quali l’ippoterapia”.