
Menfi: continua l'attività di service del Rotary Club Menfi "Belice-Carboj".
5 Giugno 2021
di: Vita Di Campo
Consegnati stamattina all'associazione Nati per leggere 100 libri che verranno distribuiti dai pediatri Dott.ssa Francesca Di Leonardo ed Eleonora Cacioppo alle famiglie dei bambini in età prescolare nei comuni di Menfi, Santa Margherita e Montevago.
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.
Dal 1999, Nati per Leggere ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Soddisfazione è stata espressa per la bella iniziativa promossa dal Club dalla referente sul territorio del programma Nati per Leggere, Dott.ssa Francesca Di Leonardo.
5 Giugno 2021
di: Vita Di Campo
Consegnati stamattina all'associazione Nati per leggere 100 libri che verranno distribuiti dai pediatri Dott.ssa Francesca Di Leonardo ed Eleonora Cacioppo alle famiglie dei bambini in età prescolare nei comuni di Menfi, Santa Margherita e Montevago.
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 800 progetti locali che coinvolgono più di 2000 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.
Dal 1999, Nati per Leggere ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Soddisfazione è stata espressa per la bella iniziativa promossa dal Club dalla referente sul territorio del programma Nati per Leggere, Dott.ssa Francesca Di Leonardo.