• Redazione e contatti
  • Edizioni del giornale
  • Cookie policy
  • La sagra del mandorlo in fiore
  • Domenico Arcuri
  • Giuseppe Conte
  • "URBI ET ORBI"
  • Lo studio ai tempi del COVID-19
  • Didattica e-learning:
  • 28 strutture ospedaliere
  • i soci della Sezione ANFI
  • Il virus non sopravvive in mare
  • STRATEGIA FARM TO FORK
  • Marilisa Allegrini
  • Pasticceria Amodei
  • Incendio Bosco Magaggiaro
  • Firma Contratto (UCIIM- ROTARY- MALTA)
  • Rotary (Ist. Santi Bivona)
  • il CGA
  • Il CGA
  • il CGA
  • LE DETRAZIONI FISCALI PER L'EDILIZIA
  • New Page
  • Affare delle mascherine
  • Arbitro Bancario Finanziario
  • Festa dell'Europa
  • Tempo di fragole.
  • la tesi dell’Avv. Luigi La Placa
  • Onorario al Prof. Gaspare Gulotta.
Sicilia Europa  NEWS
.
Picture
21 settembre: anniversario della morte del giudice Rosario Livatino.
21 Settembre 2020
di: Domenico Cacioppo

«Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili».
Era la mattina del 21 settembre 1990 quando la mafia uccise il giudice Rosario Livatino. Papa Giovanni Paolo II lo ha definito “martire della giustizia e indirettamente della fede".
La sua storia è la testimonianza che è possibile svolgere la propria professione, non solo quella del giudice, con rettitudine, indipendenza, senso del dovere ed integrità.

Torna alla Home Page
Powered by Create your own unique website with customizable templates.