
Renato Zero "Star del Sorriso" per ANSABBIO e i bambini del Rizzoli.
24 Dicembre 2019
fonte: Gianni Schicchi
Ieri mattina, lunedì 23 dicembre, Renato Zero all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna ha ricevuto dalle mani di Dario Cirrone - alias Dottor Sorpresa - Dario C. e presidente di ANSABBIO – la targa di Dottore Speciale. L'artista ha fatto visita ai bambini ospedalizzati, ma prima ha fatto due chiacchiere con i giornalisti sottolineando l'importanza della Star Therapy, la terapia innovativa del buon umore portata avanti da Cirrone per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti. "Questa targa mi da tanta responsabilità - ha ribadito Renato - serve per combattere la guerra del dolore e dell’indifferenza. Dobbiamo essere sempre solidali perché tutto questo, potrebbe capitare ad ognuno di noi. La nostra presenza, continua l’artista, serve a far capire che siamo vicino ai piccoli pazienti e che l’ottimismo fa miracoli. L’uomo ha bisogno di comunicare di presenza, ed è importante o meglio vitale poter stringere la mano o abbracciare una persona; fate attenzione all’ambiguità dei social perché dall’altra parte non sappiamo mai chi sta scrivendo. A tutti i bambini sono stati donati, t-shirt e zaini dei desideri dove mettere tutti i propri sogni e non sono mancati gli autografi e foto che li hanno ritratti con il nuovo dottore super speciale che dal 2006 è vicino ad ANSABBIO e alla mission del sognatore Dario C. Zero è stato accompagnato nei reparti di oncologia, chemio terapia e pediatria dal Direttore Generale Mario Cavalli dagli Ansabbiotti, dal dottor Cirrone e la moglie Angela Mascara.
24 Dicembre 2019
fonte: Gianni Schicchi
Ieri mattina, lunedì 23 dicembre, Renato Zero all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna ha ricevuto dalle mani di Dario Cirrone - alias Dottor Sorpresa - Dario C. e presidente di ANSABBIO – la targa di Dottore Speciale. L'artista ha fatto visita ai bambini ospedalizzati, ma prima ha fatto due chiacchiere con i giornalisti sottolineando l'importanza della Star Therapy, la terapia innovativa del buon umore portata avanti da Cirrone per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti. "Questa targa mi da tanta responsabilità - ha ribadito Renato - serve per combattere la guerra del dolore e dell’indifferenza. Dobbiamo essere sempre solidali perché tutto questo, potrebbe capitare ad ognuno di noi. La nostra presenza, continua l’artista, serve a far capire che siamo vicino ai piccoli pazienti e che l’ottimismo fa miracoli. L’uomo ha bisogno di comunicare di presenza, ed è importante o meglio vitale poter stringere la mano o abbracciare una persona; fate attenzione all’ambiguità dei social perché dall’altra parte non sappiamo mai chi sta scrivendo. A tutti i bambini sono stati donati, t-shirt e zaini dei desideri dove mettere tutti i propri sogni e non sono mancati gli autografi e foto che li hanno ritratti con il nuovo dottore super speciale che dal 2006 è vicino ad ANSABBIO e alla mission del sognatore Dario C. Zero è stato accompagnato nei reparti di oncologia, chemio terapia e pediatria dal Direttore Generale Mario Cavalli dagli Ansabbiotti, dal dottor Cirrone e la moglie Angela Mascara.