• Redazione e contatti
  • Edizioni del giornale
  • Cookie policy
  • La sagra del mandorlo in fiore
  • Domenico Arcuri
  • Giuseppe Conte
  • "URBI ET ORBI"
  • Lo studio ai tempi del COVID-19
  • Didattica e-learning:
  • 28 strutture ospedaliere
  • i soci della Sezione ANFI
  • Il virus non sopravvive in mare
  • STRATEGIA FARM TO FORK
  • Marilisa Allegrini
  • Pasticceria Amodei
  • Incendio Bosco Magaggiaro
  • Firma Contratto (UCIIM- ROTARY- MALTA)
  • Rotary (Ist. Santi Bivona)
  • il CGA
  • Il CGA
  • il CGA
  • LE DETRAZIONI FISCALI PER L'EDILIZIA
  • New Page
  • Affare delle mascherine
  • Arbitro Bancario Finanziario
  • Festa dell'Europa
  • Tempo di fragole.
  • la tesi dell’Avv. Luigi La Placa
  • Onorario al Prof. Gaspare Gulotta.
Sicilia Europa  NEWS
.
Picture
Coronavirus: al Policlinico Giaccone di Palermo c’è la telemedicina odontoiatrica.
3 Aprile 2020
di: Domenico Cacioppo

L’app DoctOral permetterà ai medici e odontoiatri di avere un percorso guidato nel riconoscimento delle lesioni del cavo orale e nel trattamento odontoiatrico.
Il Policlinico Giaccone di Palermo, al fine di non esporre il personale sanitario e i pazienti al rischio di infezioni nella piena emergenza del Covid-19, ha attivato gratuitamente “DoctOral”. Si tratta di una applicazione riservata ai Medici e Odontoiatri che consente di richiedere un consulto telematico per l’inquadramento clinico delle lesioni del cavo orale.
Come funziona?
Semplicemente basta cercare col proprio smartphone sullo store del telefono (IOS o Android) e scaricare gratuitamente ed installare l’applicazione “DoctOral”. Dopo aver completato la configurazione è possibile richiedere un consulto cliccando sull’icona della fotocamera ed inviare una foto del cavo orale, sia in diretta o precedentemente scattata. Inoltre, sarà anche possibile poter dettagliare un quesito. Si riceverà in automatico un' email dal sistema cui si conferma la gratuità del servizio per il periodo emergenza Covid-19, ed entro le 72 h si riceverà risposta al quesito.
Questo servizio gratuito è gestito dalle professoresse Olga Di Fede e Giuseppina Campisi (nella foto) attraverso uno spin-off (GOforMed) dell’Università degli studi di Palermo e offre agli odontoiatri un ausilio per l’inquadramento clinico delle lesioni del cavo orale. In questo modo si collabora alla selezione dei soli casi che necessitano di essere visitati in urgenza presso gli ambulatori nazionali di Medicina orale nel rispetto delle direttive nazionali e regionali e della circolare aziendale che ha sospeso le visite e le prestazioni ambulatoriali, tranne che per le urgenze e i pazienti oncologici.​

Torna alla Home Page
Powered by Create your own unique website with customizable templates.