
Passaggio di Campana al Rotaract e Interact di Menfi:
al timone, Michele Sparacino e Chiara Cacioppodi: Redazione
Sabato scorso, presso "Masseria Ruvetto" a Sambuca di Sicilia, si è tenuto il tradizionale “Passaggio della Campana” dei club Rotaract ed Interact di Menfi. Il Presidente uscente del Rotaract, Nino Pendola, ha lasciato il timone al Presidente entrante Michele Sparacino, mentre il Presidente uscente dell'Interact, Gaspare Valenti, ha lasciato il suo timone a Chiara Cacioppo. La neo presidente dell'Interact, Chiara Cacioppo, ha affermato: "ricevere il testimone per me è motivo di orgoglio, entusiasmo e forte emozione. Doverose – ha aggiunto – sono le congratulazioni da destinare a Gaspare Valenti per la conduzione del suo anno sociale". Durante la serata sono stati presentati i consigli direttivi, rispettivamente: per l’ Interact, Gero Russo (vice presidente), Gloria Gulli (segretario), Leonardo Di Vita (prefetto), Simone Mulè (tesoriere); per il Rotaract, Giuseppe Ardizzone (vice presidente), Francesca Bucceri (segretario), Alessia Mulè (prefetto), Giuseppe Giudice (tesoriere), Lorenzo Maniscalco (consigliere), Chiara Intermaggio (consigliere), Gaspare Abruzzo (consigliere), Ivan Sparacino (consigliere), Giada Mulè (delegata del Rotaract per l'Interact). Inoltre sono stato accennati i progetti di club da portare avanti entro il nuovo anno sociale: "Il Mare Sicuro"; "Giornata dell'Alimentazione"; "Giornata dei diritti del bambino"; "Natale insieme"; "Un sorriso per tutti, Tutti per un sorriso"; Carnevale dei Nonni". Il presidente del Rotary Club di Menfi, Enrico Vetrano, durante il suo intervento ha ricordato come, sia l’Interact che il Rotaract siano “progetti” del Rotary, volti ad educare e preparare al meglio le nuove generazioni ad essere validi rotariani del futuro; ha quindi evidenziato il forte attaccamento che lega il Rotary padrino di Menfi ai due club partner e la necessità di una piena condivisione di intenti. La cerimonia è stata presenziata da diverse autorità rotaractiane e rotariane.
Pubblicato il 24 luglio 2017
al timone, Michele Sparacino e Chiara Cacioppodi: Redazione
Sabato scorso, presso "Masseria Ruvetto" a Sambuca di Sicilia, si è tenuto il tradizionale “Passaggio della Campana” dei club Rotaract ed Interact di Menfi. Il Presidente uscente del Rotaract, Nino Pendola, ha lasciato il timone al Presidente entrante Michele Sparacino, mentre il Presidente uscente dell'Interact, Gaspare Valenti, ha lasciato il suo timone a Chiara Cacioppo. La neo presidente dell'Interact, Chiara Cacioppo, ha affermato: "ricevere il testimone per me è motivo di orgoglio, entusiasmo e forte emozione. Doverose – ha aggiunto – sono le congratulazioni da destinare a Gaspare Valenti per la conduzione del suo anno sociale". Durante la serata sono stati presentati i consigli direttivi, rispettivamente: per l’ Interact, Gero Russo (vice presidente), Gloria Gulli (segretario), Leonardo Di Vita (prefetto), Simone Mulè (tesoriere); per il Rotaract, Giuseppe Ardizzone (vice presidente), Francesca Bucceri (segretario), Alessia Mulè (prefetto), Giuseppe Giudice (tesoriere), Lorenzo Maniscalco (consigliere), Chiara Intermaggio (consigliere), Gaspare Abruzzo (consigliere), Ivan Sparacino (consigliere), Giada Mulè (delegata del Rotaract per l'Interact). Inoltre sono stato accennati i progetti di club da portare avanti entro il nuovo anno sociale: "Il Mare Sicuro"; "Giornata dell'Alimentazione"; "Giornata dei diritti del bambino"; "Natale insieme"; "Un sorriso per tutti, Tutti per un sorriso"; Carnevale dei Nonni". Il presidente del Rotary Club di Menfi, Enrico Vetrano, durante il suo intervento ha ricordato come, sia l’Interact che il Rotaract siano “progetti” del Rotary, volti ad educare e preparare al meglio le nuove generazioni ad essere validi rotariani del futuro; ha quindi evidenziato il forte attaccamento che lega il Rotary padrino di Menfi ai due club partner e la necessità di una piena condivisione di intenti. La cerimonia è stata presenziata da diverse autorità rotaractiane e rotariane.
Pubblicato il 24 luglio 2017