|

Mostra dei presepi: oggi la
premiazione
Da visitare 65 presepi realizzati dai ragazzi delle scuole
di: Redazione
Anche quest’anno presso il Museo della Memoria a Santa Margherita di Belìce appuntamento con l’arte e la tradizione: la decima Mostra dei Presepi realizzati dagli scolari delle scuole. Un’iniziativa organizzata dall’Associazione Progresso Belìce, dall’Istituto Comprensivo Statale “G.T. di Lampedusa” e dalla Pro Loco Gattopardo Belìce. L’iniziativa ha coinvolto circa 400 ragazzi delle scuole di Santa Margherita di Belìce, Montevago, Menfi e Sambuca di Sicilia. Un’occasione per stimolare i ragazzi alla creatività e al lavoro di gruppo realizzando presepi in carta, plastica, stoffa, pasta, biscotti e vari materiali di recupero. Apprezzabile il lavoro di tutti: la fantasia usata per questi presepi è veramente molto varia, ogni presepe è diverso dal successivo. L’ideatore, Nino Cicio, presidente dell’Associazione Progresso Belìce, ha sottolineato l’originalità dei lavori. “I presepi fanno viaggiare tutti i visitatori nel magico mondo del Natale e della fantasia perché ogni presepe nella sua originalità e nella sua creatività rende la mostra unica e particolare”. C’è soddisfazione da parte degli organizzatori, in quando la mostra ogni anno è in crescita e sempre più curata ed apprezzata. “Sta andando benissimo – ha commentato Nino Cicio – c’è grande entusiasmo, qualità nei lavori e pubblico numeroso proveniente da tutti i paesi della Valle del Belìce”. Appuntamento oggi alle 18.30 al Museo della Memoria per la premiazione dei Presepi Artistici.
Pubblicato il 5 gennaio 2014
Da visitare 65 presepi realizzati dai ragazzi delle scuole
di: Redazione
Anche quest’anno presso il Museo della Memoria a Santa Margherita di Belìce appuntamento con l’arte e la tradizione: la decima Mostra dei Presepi realizzati dagli scolari delle scuole. Un’iniziativa organizzata dall’Associazione Progresso Belìce, dall’Istituto Comprensivo Statale “G.T. di Lampedusa” e dalla Pro Loco Gattopardo Belìce. L’iniziativa ha coinvolto circa 400 ragazzi delle scuole di Santa Margherita di Belìce, Montevago, Menfi e Sambuca di Sicilia. Un’occasione per stimolare i ragazzi alla creatività e al lavoro di gruppo realizzando presepi in carta, plastica, stoffa, pasta, biscotti e vari materiali di recupero. Apprezzabile il lavoro di tutti: la fantasia usata per questi presepi è veramente molto varia, ogni presepe è diverso dal successivo. L’ideatore, Nino Cicio, presidente dell’Associazione Progresso Belìce, ha sottolineato l’originalità dei lavori. “I presepi fanno viaggiare tutti i visitatori nel magico mondo del Natale e della fantasia perché ogni presepe nella sua originalità e nella sua creatività rende la mostra unica e particolare”. C’è soddisfazione da parte degli organizzatori, in quando la mostra ogni anno è in crescita e sempre più curata ed apprezzata. “Sta andando benissimo – ha commentato Nino Cicio – c’è grande entusiasmo, qualità nei lavori e pubblico numeroso proveniente da tutti i paesi della Valle del Belìce”. Appuntamento oggi alle 18.30 al Museo della Memoria per la premiazione dei Presepi Artistici.
Pubblicato il 5 gennaio 2014