• Redazione e contatti
  • Edizioni del giornale
  • Cookie policy
  • La sagra del mandorlo in fiore
  • Domenico Arcuri
  • Giuseppe Conte
  • "URBI ET ORBI"
  • Lo studio ai tempi del COVID-19
  • Didattica e-learning:
  • 28 strutture ospedaliere
  • i soci della Sezione ANFI
  • Il virus non sopravvive in mare
  • STRATEGIA FARM TO FORK
  • Marilisa Allegrini
  • Pasticceria Amodei
  • Incendio Bosco Magaggiaro
  • Firma Contratto (UCIIM- ROTARY- MALTA)
  • Rotary (Ist. Santi Bivona)
  • il CGA
  • Il CGA
  • il CGA
  • LE DETRAZIONI FISCALI PER L'EDILIZIA
  • New Page
  • Affare delle mascherine
  • Arbitro Bancario Finanziario
  • Festa dell'Europa
  • Tempo di fragole.
  • la tesi dell’Avv. Luigi La Placa
  • Onorario al Prof. Gaspare Gulotta.
Sicilia Europa  NEWS
.
Picture
Lo Sviluppo Economico e Comunitario.
1 Ottobre 2020
di: Domenico Cacioppo
Nel 2020, in tempi di migrazioni di interi popoli, dall’Africa e da Paesi del Medio Oriente sconvolti dalle guerre e dai cambiamenti climatici, è un tema quanto mai opportuno.
È necessario parlarne anche per le nuove povertà che riguardano il nostro Occidente, la nostra Italia, il nostro Mezzogiorno: la crisi economica post-covid ha già inciso, e sempre più inciderà, sul benessere di tutti noi.
Il tema del mese, allora, ci invita a riflettere e ad agire in conformità ai principi dell’Etica della Solidarietà. Come rotariani siamo chiamati ad agire per porre in essere azioni che provino a mitigare le contraddizioni dello sviluppo e le sofferenze che vive tanta parte della popolazione mondiale e locale.
Il Rotary non fa mera beneficenza!
Il Rotary vuole creare opportunità concrete: condizioni di sviluppo sostenibile per la soddisfazione dei bisogni essenziali, condizioni di sviluppo che rispettino per l’ambiente, condizioni di sviluppo che assicurino condizioni di vita dignitose.
La visione solidale del Rotary International vuole stimolare la necessità di fare.
Il Rotary International agisce affinché ogni comunità -attraverso la pace, la salute, l'istruzione e il lavoro- abbia le condizioni minime necessarie per crescere e svilupparsi.
Il Rotary, allora, sostiene gli investimenti nelle persone e nelle comunità per la realizzazione di miglioramenti economici misurabili e duraturi nelle aree povere di tutto il mondo e lo fa, ad esempio, attraverso l’accesso al microcredito, migliorando l'accesso a mezzi di sussistenza sostenibili, riducendo gli squilibri di genere.

Torna alla Home Page
Powered by Create your own unique website with customizable templates.