
GRAZIE DIRIGENTE:
Lettera di un genitore a Chiara Di Prima
"I nostri figli alla Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico"
di: Redazione
"Tutti a Scuola 2015", la Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico quest’anno lascia il Quirinale e si trasferisce all'Istituto d'Istruzione Superiore "Sannino - Petriccione" a Ponticelli. A coronare la cerimonia, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, che rivolgeranno a studenti e docenti il loro messaggio di augurio. E per la prima volta nella storia della scuola monrealese, i nostri piccoli cittadini rappresenteranno la D.D. Pietro Novelli di Monreale.
Sembra quasi un sogno, ma è vero, i nostri bambini sono lì, mandano whatsApp e fotografie bellissime cariche di entusiasmo e gioia per una partecipazione ad un evento di così tale importanza.
E cosa può dire un genitore alla dirigente Chiara Di Prima?
“Grazie ha portato i nostri figli e le nostre insegnati a Napoli, insieme ad altri insegnanti e 2.000 alunni, provenienti dalle scuole di tutta Italia, selezionati per il merito dimostrato nei progetti e nei percorsi didattici realizzati con gli insegnanti durante l’anno scolastico precedente.
Grazie perché i nostri figli sono partecipi per un suo merito, il merito di avere avviato una macchina ferma e capiente all’infinito”
….Conosco la scuola Pietro Novelli da quando ero bambina, ero una semplice alunna con qualche ambizione ma con nessuna opportunità scolastica che si muovesse oltre alla formazione didattica ….
Dopo la licenza elementare, ho continuato a seguire la vita della scuola perché figlia di un'insegnante, oggi in pensione, e posso sostenere che al Pietro Novelli si è sempre vissuto bene, perché ci sono sempre state valide insegnanti e il preside Gorgone si è sempre mostrato all'altezza della situazione.
Tutto ‘normale’ fin quando è giunta lei, Chiara Di Prima, neo-dirigente, un vulcano di iniziative!
La scuola di oggi è cambiata e lei è al passo con i tempi!!
Non nascondo che il suo ingresso a scuola in principio è stato destabilizzante, 'ogni cambiamento porta turbamento' e io come genitore riconosco di avere avuto delle perplessità.
Ma oggi, a tre anni dal suo arrivo, posso dire che per i bambini che frequentano la nostra direzione didattica è stata una fortuna, perché finalmente possono avere la giusta formazione scolastica.
Una formazione dignitosa che verte verso una società che oggi richiede una conoscenza individuale più completa e i nostri figli, che sono la risorsa del domani, hanno bisogno dei giusti stimoli per potere divenire retti cittadini che contribuiscono alla crescita della Nazione.
La scuola di base, trampolino di lancio del futuro, è fondamentale perché se i bambini non imparano in questi anni a tuffarsi e a nuotare, un domani, quando si ritroveranno in mare aperto non avranno grandi possibilità di riuscita.
La mia lettera vuole essere un grande ringraziamento per le sue capacità dirigenziali, per l'amore che nutre per il suo lavoro, per la vita che ha dato a questa scuola, per l’armonia e l’entusiasmo che ha creato fra gli insegnanti e per l'impegno che ripone quotidianamente. Lei va avanti ogni giorno, tirando la corda dell’istruzione con tutta l’energia che possiede e trasformando una semplice scuola elementare in un ambiente di crescita, dove i bambini possono anche sperimentarsi in attività extrascolastiche che ne completano la loro formazione. Un aiuto che riceviamo anche noi genitori che non dobbiamo più affaticarci a cercare fuori dalla scuola esperienze formative che completano lo sviluppo dei nostri figli.
Ne esistessero di più presidi che si mettono così in gioco, che osano, che sono vincenti e che si muovono dritti verso l'unico obiettivo che la scuola deve dare: la formazione umana. Una formazione a 360 gradi, dove tutti hanno uguali opportunità e dove tutti possono sperimentarsi.
La mia lettera non vuole essere un elogio e basta, la mia scrittura vuole essere un incoraggiamento ad andare sempre avanti.
Sono una madre orgogliosa di avere il figlio che frequenta la Direzione Didattica Pietro Novelli!
Grazie
Cristina Sbacchi
Pubblicato il 3 ottobre 2015
Lettera di un genitore a Chiara Di Prima
"I nostri figli alla Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico"
di: Redazione
"Tutti a Scuola 2015", la Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico quest’anno lascia il Quirinale e si trasferisce all'Istituto d'Istruzione Superiore "Sannino - Petriccione" a Ponticelli. A coronare la cerimonia, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, che rivolgeranno a studenti e docenti il loro messaggio di augurio. E per la prima volta nella storia della scuola monrealese, i nostri piccoli cittadini rappresenteranno la D.D. Pietro Novelli di Monreale.
Sembra quasi un sogno, ma è vero, i nostri bambini sono lì, mandano whatsApp e fotografie bellissime cariche di entusiasmo e gioia per una partecipazione ad un evento di così tale importanza.
E cosa può dire un genitore alla dirigente Chiara Di Prima?
“Grazie ha portato i nostri figli e le nostre insegnati a Napoli, insieme ad altri insegnanti e 2.000 alunni, provenienti dalle scuole di tutta Italia, selezionati per il merito dimostrato nei progetti e nei percorsi didattici realizzati con gli insegnanti durante l’anno scolastico precedente.
Grazie perché i nostri figli sono partecipi per un suo merito, il merito di avere avviato una macchina ferma e capiente all’infinito”
….Conosco la scuola Pietro Novelli da quando ero bambina, ero una semplice alunna con qualche ambizione ma con nessuna opportunità scolastica che si muovesse oltre alla formazione didattica ….
Dopo la licenza elementare, ho continuato a seguire la vita della scuola perché figlia di un'insegnante, oggi in pensione, e posso sostenere che al Pietro Novelli si è sempre vissuto bene, perché ci sono sempre state valide insegnanti e il preside Gorgone si è sempre mostrato all'altezza della situazione.
Tutto ‘normale’ fin quando è giunta lei, Chiara Di Prima, neo-dirigente, un vulcano di iniziative!
La scuola di oggi è cambiata e lei è al passo con i tempi!!
Non nascondo che il suo ingresso a scuola in principio è stato destabilizzante, 'ogni cambiamento porta turbamento' e io come genitore riconosco di avere avuto delle perplessità.
Ma oggi, a tre anni dal suo arrivo, posso dire che per i bambini che frequentano la nostra direzione didattica è stata una fortuna, perché finalmente possono avere la giusta formazione scolastica.
Una formazione dignitosa che verte verso una società che oggi richiede una conoscenza individuale più completa e i nostri figli, che sono la risorsa del domani, hanno bisogno dei giusti stimoli per potere divenire retti cittadini che contribuiscono alla crescita della Nazione.
La scuola di base, trampolino di lancio del futuro, è fondamentale perché se i bambini non imparano in questi anni a tuffarsi e a nuotare, un domani, quando si ritroveranno in mare aperto non avranno grandi possibilità di riuscita.
La mia lettera vuole essere un grande ringraziamento per le sue capacità dirigenziali, per l'amore che nutre per il suo lavoro, per la vita che ha dato a questa scuola, per l’armonia e l’entusiasmo che ha creato fra gli insegnanti e per l'impegno che ripone quotidianamente. Lei va avanti ogni giorno, tirando la corda dell’istruzione con tutta l’energia che possiede e trasformando una semplice scuola elementare in un ambiente di crescita, dove i bambini possono anche sperimentarsi in attività extrascolastiche che ne completano la loro formazione. Un aiuto che riceviamo anche noi genitori che non dobbiamo più affaticarci a cercare fuori dalla scuola esperienze formative che completano lo sviluppo dei nostri figli.
Ne esistessero di più presidi che si mettono così in gioco, che osano, che sono vincenti e che si muovono dritti verso l'unico obiettivo che la scuola deve dare: la formazione umana. Una formazione a 360 gradi, dove tutti hanno uguali opportunità e dove tutti possono sperimentarsi.
La mia lettera non vuole essere un elogio e basta, la mia scrittura vuole essere un incoraggiamento ad andare sempre avanti.
Sono una madre orgogliosa di avere il figlio che frequenta la Direzione Didattica Pietro Novelli!
Grazie
Cristina Sbacchi
Pubblicato il 3 ottobre 2015