Che estate sarebbe senza anguria?
14 Luglio 2021
di Chiara Cacioppo
L'anguria è un frutto tipicamente estivo. Si ritiene che sia un frutto indigesto, ma questa caratteristica è attribuibile si all'elevato contenuto di acqua, che ne aumenta il potere saziante, ma anche all'abitudine di mangiarla molto fredda. L'anguria presenta un'elevata percentuale d'acqua infatti, quasi interamente alla proporzione del frutto. Il suo nutriente più importante per le sue proprietà antiossidanti e utile per la lotta contro i radicali liberi. L'anguria contiene inoltre una quota di fibra alimentare, proteine, sodio, potassio, ferro, calcio, glucidi e vitamine dei gruppi A, B1, B2 e C. È un frutto dissetante, diuretico e depurativo. Fa bene al fegato e ai reni ed è molto gradevole nelle giornate particolarmente calde. Inoltre, il suo contenuto di sali minerali aiuta a combattere quella stanchezza tipica dell'estate. Insomma fa bene alla nostra salute e ci aiuta a superare il caldo, mangiatela, soprattutto di giorno!
14 Luglio 2021
di Chiara Cacioppo
L'anguria è un frutto tipicamente estivo. Si ritiene che sia un frutto indigesto, ma questa caratteristica è attribuibile si all'elevato contenuto di acqua, che ne aumenta il potere saziante, ma anche all'abitudine di mangiarla molto fredda. L'anguria presenta un'elevata percentuale d'acqua infatti, quasi interamente alla proporzione del frutto. Il suo nutriente più importante per le sue proprietà antiossidanti e utile per la lotta contro i radicali liberi. L'anguria contiene inoltre una quota di fibra alimentare, proteine, sodio, potassio, ferro, calcio, glucidi e vitamine dei gruppi A, B1, B2 e C. È un frutto dissetante, diuretico e depurativo. Fa bene al fegato e ai reni ed è molto gradevole nelle giornate particolarmente calde. Inoltre, il suo contenuto di sali minerali aiuta a combattere quella stanchezza tipica dell'estate. Insomma fa bene alla nostra salute e ci aiuta a superare il caldo, mangiatela, soprattutto di giorno!