
Sciacca: convegno su
“Il caso Regeni alla luce del diritto internazionale”
di: Redazione
Convegno a Sciacca a due anni dalla scomparsa di Giulio Regeni. Ad organizzarlo il prossimo 27 aprile (ore 17.30 - Aula Magna del Liceo Classico “T. Fazello” di Sciacca), l’Ordine degli Avvocati di Sciacca, il Rotary Club di Sciacca con il patrocinio del Comune di Sciacca. Dopo i saluti di Giovanna Pisano, Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T. Fazello” di Sciacca, del Sindaco del Comune di Sciacca, Francesca Valenti, del Presidente del Rotary Club di Sciacca, Francesco Raso, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sciacca, Giuseppe Livio, relazioneranno Manfredi Marciante, Università LUISS Guido Carli di Roma, Pietro Pustorino, Ordinario di Diritto Internazionale, LUISS Guido Carli di Roma, Roberto Virzo, Associato di Diritto Internazionale, Università del Sannio e LUISS Guido Carli di Roma. A moderare gli interventi, Filippo Marciante, Avvocato del Foro di Sciacca, Forum Giustizia Nazionale. Giulio Regeni, giovane ricercatore friulano, fu rapito il 25 gennaio 2016 e il suo corpo fu rinvenuto il 3 febbraio, vicino al Cairo, in un pozzo lungo l’autostrada Cairo-Alessandria d’Egitto. L’autopsia ha rivelato che il ragazzo venne torturato prima di essere ucciso. Tra depistaggi ed un lungo braccio di ferro fra autorità italiane ed egiziane, ancora non si è risolto il giallo del suo assassinio. Da allora, sono in corso indagini per capire chi siano stati i responsabili.
L’incontro consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi per l’ordine degli avvocati.
Pubblicato il 21 aprile 2018
“Il caso Regeni alla luce del diritto internazionale”
di: Redazione
Convegno a Sciacca a due anni dalla scomparsa di Giulio Regeni. Ad organizzarlo il prossimo 27 aprile (ore 17.30 - Aula Magna del Liceo Classico “T. Fazello” di Sciacca), l’Ordine degli Avvocati di Sciacca, il Rotary Club di Sciacca con il patrocinio del Comune di Sciacca. Dopo i saluti di Giovanna Pisano, Dirigente Scolastico del Liceo Classico “T. Fazello” di Sciacca, del Sindaco del Comune di Sciacca, Francesca Valenti, del Presidente del Rotary Club di Sciacca, Francesco Raso, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Sciacca, Giuseppe Livio, relazioneranno Manfredi Marciante, Università LUISS Guido Carli di Roma, Pietro Pustorino, Ordinario di Diritto Internazionale, LUISS Guido Carli di Roma, Roberto Virzo, Associato di Diritto Internazionale, Università del Sannio e LUISS Guido Carli di Roma. A moderare gli interventi, Filippo Marciante, Avvocato del Foro di Sciacca, Forum Giustizia Nazionale. Giulio Regeni, giovane ricercatore friulano, fu rapito il 25 gennaio 2016 e il suo corpo fu rinvenuto il 3 febbraio, vicino al Cairo, in un pozzo lungo l’autostrada Cairo-Alessandria d’Egitto. L’autopsia ha rivelato che il ragazzo venne torturato prima di essere ucciso. Tra depistaggi ed un lungo braccio di ferro fra autorità italiane ed egiziane, ancora non si è risolto il giallo del suo assassinio. Da allora, sono in corso indagini per capire chi siano stati i responsabili.
L’incontro consente l’attribuzione di n. 3 crediti formativi per l’ordine degli avvocati.
Pubblicato il 21 aprile 2018