Global warming: Biden ha reinserito gli Stati Uniti nell’accordo sul Clima di Parigi.
23 Gennaio 2021
di: Domenico Cacioppo
ll presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha iniziato ad annullare alcune delle politiche chiave di Donald Trump, poche ore dopo aver prestato giuramento. Il presidente Biden "agirà - non solo per invertire i danni più gravi dell'amministrazione Trump - ma anche per iniziare a far avanzare il nostro paese", afferma una dichiarazione che dettaglia i suoi ordini esecutivi. Biden si è anche impegnato a fare della lotta al cambiamento climatico una delle massime priorità della sua amministrazione. Ha firmato un ordine esecutivo che avvia il processo di adesione all'accordo sul clima di Parigi del 2015, dal quale Trump ha formalmente ritirato gli Stati Uniti l'anno scorso. L'inviato per il clima di Biden, l'ex Segretario di Stato americano John Ker-ry, ha twittato che l'impegno ha stabilito "una soglia, non un tetto" per la leadership climatica americana e ha sollecitato la cooperazione internazionale in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop26) a Glasgow a novembre . "Accolgo con grande favore i passi del presidente Biden per rientrare nell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e unirmi alla crescente coalizione di governi, città, stati, imprese e persone che intraprendono azioni ambiziose per affrontare a crisi climatica", ha affermato il capo delle Nazioni Unite in una dichiarazione.
23 Gennaio 2021
di: Domenico Cacioppo
ll presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha iniziato ad annullare alcune delle politiche chiave di Donald Trump, poche ore dopo aver prestato giuramento. Il presidente Biden "agirà - non solo per invertire i danni più gravi dell'amministrazione Trump - ma anche per iniziare a far avanzare il nostro paese", afferma una dichiarazione che dettaglia i suoi ordini esecutivi. Biden si è anche impegnato a fare della lotta al cambiamento climatico una delle massime priorità della sua amministrazione. Ha firmato un ordine esecutivo che avvia il processo di adesione all'accordo sul clima di Parigi del 2015, dal quale Trump ha formalmente ritirato gli Stati Uniti l'anno scorso. L'inviato per il clima di Biden, l'ex Segretario di Stato americano John Ker-ry, ha twittato che l'impegno ha stabilito "una soglia, non un tetto" per la leadership climatica americana e ha sollecitato la cooperazione internazionale in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop26) a Glasgow a novembre . "Accolgo con grande favore i passi del presidente Biden per rientrare nell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e unirmi alla crescente coalizione di governi, città, stati, imprese e persone che intraprendono azioni ambiziose per affrontare a crisi climatica", ha affermato il capo delle Nazioni Unite in una dichiarazione.