Frutta di stagione
20 Agosto 2020
di: Domenico Cacioppo
Conoscere la stagionalità dei prodotti della terra è importante sotto molti aspetti, che spaziano dal rispetto dei cicli della natura al gusto più “pieno” e genuino dei cibi che mettiamo in tavola.
Da questo punto di vista, l’estate è davvero ricchissima nella sua offerta: cocomero, melone e zucchine sono solo alcuni dei freschi alimenti che ci fanno compagnia nella stagione più calda dell’anno.
Negli ultimi anni sta tornando a farsi strada una consapevolezza antica e importante: la terra ha i suoi cicli produttivi. Siamo abituati, oramai, a trovare in ogni stagione ogni sorta di frutta e verdura sui banchi di mercati e supermercati, e probabilmente non ci sembra nemmeno strano comprare le arance a luglio o un cestino di fragole a gennaio!
Tuttavia, già da qualche anno stiamo prestando maggiore attenzione alla cosiddetta stagionalità di frutta e verdura, forse anche perché ci rendiamo conto che quando facciamo una spesa in linea con quello che la terra ci offre spontaneamente, i vantaggi, sia sul breve che sul lungo periodo, sono numerosi e senza prezzo.
20 Agosto 2020
di: Domenico Cacioppo
Conoscere la stagionalità dei prodotti della terra è importante sotto molti aspetti, che spaziano dal rispetto dei cicli della natura al gusto più “pieno” e genuino dei cibi che mettiamo in tavola.
Da questo punto di vista, l’estate è davvero ricchissima nella sua offerta: cocomero, melone e zucchine sono solo alcuni dei freschi alimenti che ci fanno compagnia nella stagione più calda dell’anno.
Negli ultimi anni sta tornando a farsi strada una consapevolezza antica e importante: la terra ha i suoi cicli produttivi. Siamo abituati, oramai, a trovare in ogni stagione ogni sorta di frutta e verdura sui banchi di mercati e supermercati, e probabilmente non ci sembra nemmeno strano comprare le arance a luglio o un cestino di fragole a gennaio!
Tuttavia, già da qualche anno stiamo prestando maggiore attenzione alla cosiddetta stagionalità di frutta e verdura, forse anche perché ci rendiamo conto che quando facciamo una spesa in linea con quello che la terra ci offre spontaneamente, i vantaggi, sia sul breve che sul lungo periodo, sono numerosi e senza prezzo.