
Il Festival dei giardini di Franciacorta, concorso per garden designer,
avrà quale tema dell’edizione 2015:
“Sogno o son desto?
Sognare un giardino e far sognare chi lo vive”
di: Redazione
Franciacorta in fiore da ormai 13 anni si accompagna ad un “fidato amico” che ha raggiunto un grande successo sia tra il pubblico che tra gli addetti ai lavori: il concorso per il miglior progettista di giardini tematici temporanei. Divenuto un must della rassegna botanica che ha luogo il terzo weekend di maggio, il Festival dei Giardini di Franciacorta, dedicato ai progettisti del verde, quest’anno porta in scena il tema “Sogno o son desto?”, che da subito fa capire l’intento di evasione e libertà che vuole trasmettere a chi vivrà gli spazi e i colori dei progetti prescelti. Un gioco tra realtà e sogno, che vuole offrire al pubblico nuove soluzioni con spunti creativi e dinamici, che permettano di creare vere e proprie oasi di bellezza ad un passo da casa. Grazie al prezioso contributo di esperti del settore e alla volontà dell’ente organizzatore di puntare sulla cultura del verde e del bello, il concorso si basa su una “semplice” richiesta: realizzare spazi verdi innovativi, in linea col tema proposto, che sottolineino l’eccellenza del nostro giardinaggio e vivaismo, dove protagonista sia l’armonia tra disegno, piante e materiali utilizzati. Il festival gode del prezioso sostegno degli ordini professionali dei Dottori Agronomi e Forestali e degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Brescia, dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio e della Fondazione Minoprio, che hanno concesso il loro patrocinio permettendo agli enti banditori Franciacorta in fiore e Pro Loco comunale di Cazzago San Martino di promuovere il concorso “Sogno o son desto?” per la XVII^ edizione di Franciacorta in Fiore.
La pubblicazione del bando è disponibile sul sito www.franciacortainfiore.it . Termine ultimo di presentazione della domanda è fissato per il 10 aprile 2015, ore 17.00. I premi del concorso sono tre: Primo premio: euro 1.200,00; Secondo premio: euro 500,00; Terzo premio: euro 300,00. Come avvenuto dalla scorsa edizione, i progetti pervenuti saranno sottoposti ad una prima selezione da parte della direzione artistica della manifestazione, composta da Alessandro Carelli architetto paesaggista, Natascia Lugo architetto, Simone Montani dottore agronomo, Silvia Raité architetto e Pierpaolo Tagliola dottore agronomo e architetto paesaggista. Unicamente i 5/7 progetti ritenuti più attinenti al tema avranno la possibilità di essere realizzati nel prato del Borgo Antico di Bornato (BS) e saranno fruibili da tutti i visitatori durante i giorni della manifestazione, 15-16-17 maggio 2015. Per l’allestimento l’ente organizzatore mette a disposizione il valore di euro 400,00 per ogni progetto. Una giuria di esperti composta da professionisti del settore valuterà i giardini nella giornata di venerdì 15 maggio 2015: Giampietro Bara, Presidente Ordine Agronomi e Forestali provincia di Brescia, Umberto Baratto, Presidente Ordine Architetti provincia di Brescia, Emanuele Bortolotti, Agronomo e Garden designer, autore del libro “Il giardino inaspettato”, Guido Giubbini, Curatore della rivista Rosanova, Matilde Marazzi, Presidente AIAPP Sezione Lombardia, Paolo Villa, Arch. Paesaggista e direttore della rivista Architettura del Paesaggio, Micaela Zucconi, Giornalista di varie riviste specializzate del verde. Anche il pubblico visitatore avrà la possibilità di esprimere la propria preferenza mediante una scheda di gradimento preparata dall’organizzazione che verrà distribuita presso le biglietterie e consegnata nell’apposito contenitore esposto presso l'area del “Festival dei giardini di franciacorta”. I Vincitori verranno decretati e premiati domenica 17 maggio 2015 presso il Castello di Bornato.
Per informazioni:
Pro Loco Comunale Cazzago San Martino
Via Carebbio 32, 25046 – Cazzago San Martino (Bs)
tel. 030 77 50 750 int. 8 – fax 030 72 50 08 – cell. 339 35 98 519
festivaldeigiardini@franciacortainfiore.it
www.franciacortainfiore.it www.facebook.com/franciacortainfiore
Pubblicato il 7 marzo 2015