
Montevago, edilizia scolastica: 946mila euro al Comune per la messa in sicurezza e riqualificazione dei plessi dell’Istituto Comprensivo “Tenente Giuffrida”
di: Redazione/Comunicato
Il Comune di Montevago, con Decreto del Dirigente Generale n. 4500 del 15.10.2013, dell’Assessorato Regionale dell’Istruzione, è stato inserito nella graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento ai sensi della Legge n. 98/2013 “Decreto del Fare”. A darne notizia è il sindaco Calogero Impastato, che annuncia l’esito positivo della recente adesione al bando nazionale per l’assegnazione di fondi a favore dell’edilizia scolastica. “E’ stato tutt’altro che semplice preparare una progettazione così complessa in un brevissimo lasso di tempo – commenta il sindaco Impastato – e ci siamo riusciti solo grazie all’impegno dell’Ufficio tecnico comunale ed alla preziosa collaborazione di alcuni professionisti che abbiamo sensibilizzato su questo tema per noi strategico. Oggi, amministrare nei piccoli comuni, - ha continuato il Sindaco, - con risorse pressoché esigue ed addirittura inesistenti, è molto difficile e questo finanziamento, oltre a gratificarci per l’impegno profuso al fine di arrivare allo scopo, rappresenta davvero un ancora di speranza per la comunità”. Nella graduatoria regionale, il progetto promosso dal Comune di Montevago si è attestato al 31° posto su 116 ritenuti ammissibili e ben 132 progetti sono stati ritenuti non ammissibili per mancanza dei requisiti richiesti. L’erogazione dei fondi, infatti, era subordinata alla sussistenza di progetti esecutivi immediatamente cantierabili, con particolare attenzione agli interventi destinati a migliorare la sicurezza degli edifici scolastici. “Aver conseguito questo risultato – commenta l’Assessore Cacioppo – ci gratifica per essere riusciti a reperire le risorse necessarie per riqualificare e rendere più sicura la nostra scuola; dobbiamo sicuramente dare atto della grande sensibilità mostrata dall’Assessore Regionale all’Istruzione Nelli Scilabra che, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Scolastico, ha preso a cuore la nostra scuola e i nostri bambini. Siamo soddisfatti anche per aver dimostrato, insieme all’ufficio tecnico ed ai professionisti che hanno collaborato alla predisposizione del progetto, competenza, efficienza amministrativa e tempestività nel cogliere questa occasione di finanziamento. Adesso si aspetterà l’erogazione, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, delle somme assegnate al Comune, entro il 30 ottobre, così come previsto dalla Legge n. 98/13, e a seguire sarà espletata la gara”.
di: Redazione/Comunicato
Il Comune di Montevago, con Decreto del Dirigente Generale n. 4500 del 15.10.2013, dell’Assessorato Regionale dell’Istruzione, è stato inserito nella graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento ai sensi della Legge n. 98/2013 “Decreto del Fare”. A darne notizia è il sindaco Calogero Impastato, che annuncia l’esito positivo della recente adesione al bando nazionale per l’assegnazione di fondi a favore dell’edilizia scolastica. “E’ stato tutt’altro che semplice preparare una progettazione così complessa in un brevissimo lasso di tempo – commenta il sindaco Impastato – e ci siamo riusciti solo grazie all’impegno dell’Ufficio tecnico comunale ed alla preziosa collaborazione di alcuni professionisti che abbiamo sensibilizzato su questo tema per noi strategico. Oggi, amministrare nei piccoli comuni, - ha continuato il Sindaco, - con risorse pressoché esigue ed addirittura inesistenti, è molto difficile e questo finanziamento, oltre a gratificarci per l’impegno profuso al fine di arrivare allo scopo, rappresenta davvero un ancora di speranza per la comunità”. Nella graduatoria regionale, il progetto promosso dal Comune di Montevago si è attestato al 31° posto su 116 ritenuti ammissibili e ben 132 progetti sono stati ritenuti non ammissibili per mancanza dei requisiti richiesti. L’erogazione dei fondi, infatti, era subordinata alla sussistenza di progetti esecutivi immediatamente cantierabili, con particolare attenzione agli interventi destinati a migliorare la sicurezza degli edifici scolastici. “Aver conseguito questo risultato – commenta l’Assessore Cacioppo – ci gratifica per essere riusciti a reperire le risorse necessarie per riqualificare e rendere più sicura la nostra scuola; dobbiamo sicuramente dare atto della grande sensibilità mostrata dall’Assessore Regionale all’Istruzione Nelli Scilabra che, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Scolastico, ha preso a cuore la nostra scuola e i nostri bambini. Siamo soddisfatti anche per aver dimostrato, insieme all’ufficio tecnico ed ai professionisti che hanno collaborato alla predisposizione del progetto, competenza, efficienza amministrativa e tempestività nel cogliere questa occasione di finanziamento. Adesso si aspetterà l’erogazione, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, delle somme assegnate al Comune, entro il 30 ottobre, così come previsto dalla Legge n. 98/13, e a seguire sarà espletata la gara”.