E’ tempo di Fieracavalli:
divertimento formato famiglia
Dal 7 al 10 novembre a Verona
di: Vita Di Campo
Tra le manifestazioni di settore più amate da bimbi e famiglie, Fieracavalli attira ogni anno più di 150.000 visitatori di tutto il mondo, e più di 20.000 bambini. Per questo la manifestazione dà grande spazio al divertimento: dal Villaggio del Bambino con la Fattoria Sociale e il battesimo della sella, passando per il Circo Equestre del Pala Fiera - grande novità di questa edizione - fino al Gala d’Oro Opera! e alle notti di Fieracavalli, tra le gare di line dance e il Saloon di Fieracavalli. Per la sua 115a edizione, Fieracavalli si conferma come una delle mete irrinunciabili per famiglie e bambini. Da sempre punto di riferimento per appassionati e operatori del mondo equestre, la manifestazione riesce ancora una volta a dedicare ampio spazio ad una delle aree più amate dalle famiglie, il “Villaggio del Bambino”, curato dal Referente Claudio Zambelli. Qui ogni anno 20.000 bambini si ritrovano per divertirsi, imparando a conoscere il mondo equestre e la natura che li circonda. Un ricco palinsesto di percorsi e spettacoli per conoscere da vicino il mondo del cavallo. Tante le attività in programma: il battesimo della sella, le dimostrazioni di ippoterapia con la campionessa di volteggio Anna Cavallaro, la Fattoria Sociale con i percorsi sensoriali dedicati alle erbe aromatiche e lo stand di Parco Natura Viva, dove poter conoscere il cavallo Przewalski, l’unico esemplare selvatico esistente al mondo. Da non perdere - all’interno del Pala Fiera - il Circo Equestre in grado di ospitare 1.800 spettatori. Dalle 9 alle 23 un susseguirsi di eventi e spettacoli che mostrano l’abilità di cavalli di ogni razza presente in Fiera e dei loro cavalieri: possenti esemplari TPR (Cavalli da Tiro Pesante Rapido, razza tutta Made in Italy) che trainano tronchi di 4 metri, carrozze e costumi di altri tempi che si alternano nella sfilata di Attacchi a cura del Gruppo Italiano Attacchi, quadri di dressage “rivisitati” in forma western e le corali a cavallo con i Butteri maremmani. Sono due, poi, gli eventi speciali: le finali di Talenti & Cavalli e lo spettacolo di chiusura “Talenti d’Oro & Friend”. Le prime portano a Verona, dopo aver percorso tutta Italia con numerose tappe, i finalisti del talent show made in Fieracavalli e seguitissimo dagli appassionati. Domenica 10, invece, alle ore 17.30 Antonio Giarola trasporta il pubblico di Verona nella magia del grande spettacolo equestre, con i vincitori di Talenti & Cavalli accompagnati da artisti di fama internazionale per regalare uno show unico (e completamente gratuito) che chiude la rassegna veronese. Divertimento formato famiglia anche per la sera. Dalle 20 alle 23 tornano le “notti di Fieracavalli” con gli eventi folkloristici del Villaggio delle Tradizioni (area B e D), le esibizioni al Pala Fiera (area C) e le gare di line dance al Saloon (Padiglione 10). Tre serate, da giovedì a sabato, dove ballare e scatenarsi sulle musiche dei migliori dj presenti sul territorio italiano per catapultare tutti nel mondo country e permettere di imparare, grazie a un corso gratuito, i passi fondamentali della line dance. Per chi, invece, vuole scoprire la magia del legame millenario che unisce l’uomo e il cavallo, la scelta è solo una: il Gala d’Oro Opera! con la regia di Antonio Giarola. Saggi di volteggio e dressage, virtuosismi tecnici, caroselli e coreografie fanno da cornice alla grande star delle tre serate: Lorenzo, il cavaliere volante. L’appuntamento è a Verona da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2013.
Per informazioni: www.fieracavalli.it
divertimento formato famiglia
Dal 7 al 10 novembre a Verona
di: Vita Di Campo
Tra le manifestazioni di settore più amate da bimbi e famiglie, Fieracavalli attira ogni anno più di 150.000 visitatori di tutto il mondo, e più di 20.000 bambini. Per questo la manifestazione dà grande spazio al divertimento: dal Villaggio del Bambino con la Fattoria Sociale e il battesimo della sella, passando per il Circo Equestre del Pala Fiera - grande novità di questa edizione - fino al Gala d’Oro Opera! e alle notti di Fieracavalli, tra le gare di line dance e il Saloon di Fieracavalli. Per la sua 115a edizione, Fieracavalli si conferma come una delle mete irrinunciabili per famiglie e bambini. Da sempre punto di riferimento per appassionati e operatori del mondo equestre, la manifestazione riesce ancora una volta a dedicare ampio spazio ad una delle aree più amate dalle famiglie, il “Villaggio del Bambino”, curato dal Referente Claudio Zambelli. Qui ogni anno 20.000 bambini si ritrovano per divertirsi, imparando a conoscere il mondo equestre e la natura che li circonda. Un ricco palinsesto di percorsi e spettacoli per conoscere da vicino il mondo del cavallo. Tante le attività in programma: il battesimo della sella, le dimostrazioni di ippoterapia con la campionessa di volteggio Anna Cavallaro, la Fattoria Sociale con i percorsi sensoriali dedicati alle erbe aromatiche e lo stand di Parco Natura Viva, dove poter conoscere il cavallo Przewalski, l’unico esemplare selvatico esistente al mondo. Da non perdere - all’interno del Pala Fiera - il Circo Equestre in grado di ospitare 1.800 spettatori. Dalle 9 alle 23 un susseguirsi di eventi e spettacoli che mostrano l’abilità di cavalli di ogni razza presente in Fiera e dei loro cavalieri: possenti esemplari TPR (Cavalli da Tiro Pesante Rapido, razza tutta Made in Italy) che trainano tronchi di 4 metri, carrozze e costumi di altri tempi che si alternano nella sfilata di Attacchi a cura del Gruppo Italiano Attacchi, quadri di dressage “rivisitati” in forma western e le corali a cavallo con i Butteri maremmani. Sono due, poi, gli eventi speciali: le finali di Talenti & Cavalli e lo spettacolo di chiusura “Talenti d’Oro & Friend”. Le prime portano a Verona, dopo aver percorso tutta Italia con numerose tappe, i finalisti del talent show made in Fieracavalli e seguitissimo dagli appassionati. Domenica 10, invece, alle ore 17.30 Antonio Giarola trasporta il pubblico di Verona nella magia del grande spettacolo equestre, con i vincitori di Talenti & Cavalli accompagnati da artisti di fama internazionale per regalare uno show unico (e completamente gratuito) che chiude la rassegna veronese. Divertimento formato famiglia anche per la sera. Dalle 20 alle 23 tornano le “notti di Fieracavalli” con gli eventi folkloristici del Villaggio delle Tradizioni (area B e D), le esibizioni al Pala Fiera (area C) e le gare di line dance al Saloon (Padiglione 10). Tre serate, da giovedì a sabato, dove ballare e scatenarsi sulle musiche dei migliori dj presenti sul territorio italiano per catapultare tutti nel mondo country e permettere di imparare, grazie a un corso gratuito, i passi fondamentali della line dance. Per chi, invece, vuole scoprire la magia del legame millenario che unisce l’uomo e il cavallo, la scelta è solo una: il Gala d’Oro Opera! con la regia di Antonio Giarola. Saggi di volteggio e dressage, virtuosismi tecnici, caroselli e coreografie fanno da cornice alla grande star delle tre serate: Lorenzo, il cavaliere volante. L’appuntamento è a Verona da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2013.
Per informazioni: www.fieracavalli.it