
Terme Vigliatore:
Giornata delle Terme”
Degustazioni, Spettacolo, Animazione, Postazioni, Benessere e Salute
di: Vita Di Campo
Sabato 28 novembre, alle ore 10.00, al Centro congressi Grand Hotel Terme – Parco Augusto, all’interno della Settimana delle Terme di Sicilia, si terrà il convegno sul tema “Turismo Termale e Termalismo”. Sono previsti gli interventi di Pier Francesco Bernacchi, Componente Organizzazione Mondiale del Termalismo OMTH, Andrea Manuelli, Studio Becheri - Local Global, Andrea Marchetti, sindaco di Chianciano Terme, ANCOT, Tiziana Campisi, Università degli Studi di Palermo, Danila Piccinelli, Assessore alla Cultura del Comune di Chianciano Terme, Loredana Lignola. Concluderà i lavori l’Assessore al Turismo della Regione Siciliana, On.le Anthony Barbagallo. “La Rete delle Città termali in Sicilia, in collaborazione con l’ANCOT e Federterme, - dichiara Calogero Impastato, sindaco di Montevago e coordinatore della Rete delle Città termali in Sicilia - è impegnata a promuovere il recepimento della normativa quadro nazionale (Legge 24 ottobre 2000, n. 323 “Riordino del settore termale”), anche alla luce delle opportunità che derivano dall’approvazione della Direttiva 2011/24/UE che liberalizza l’accesso alle cure dei residenti nei Paesi UE. Il mercato delle terme e del benessere termale si allarga enormemente e diventa più concorrenziale. E’ necessario, quindi, superare i localismi e proporre l’offerta di turismo termale in chiave regionale siciliana nel quadro del sistema-Italia”. Il termalismo può rappresentare un fattore di forte sviluppo turistico del territorio. La sua immagine sino ad oggi associata alla cura e prevenzione di malattie, penalizzandone l’appeal turistico, può puntare sull’offerta di qualità di servizi e prodotti aggiuntivi per il wellness, il relax e la cura estetica del corpo. L’attrattività di un comune termale, quindi, non dovrà più essere limitata alla presenza di uno o più stabilimenti termali, ma articolarsi nell’offerta di una proposta turistica integrata, capace di unire trattamenti termali e arte, trattamenti termali e sport, trattamenti termali e cultura enogastronomica, trattamenti termali e natura, trattamenti termali e relax. Durante la giornata non mancheranno momenti dedicati alle esibizioni di danza e fitness, animazione per i più piccoli, e postazioni del Benessere e Salute. La giornata delle terme si concluderà con lo spettacolo di Giuseppe Castiglia.
Pubblicato il 26 novembre 2015
Giornata delle Terme”
Degustazioni, Spettacolo, Animazione, Postazioni, Benessere e Salute
di: Vita Di Campo
Sabato 28 novembre, alle ore 10.00, al Centro congressi Grand Hotel Terme – Parco Augusto, all’interno della Settimana delle Terme di Sicilia, si terrà il convegno sul tema “Turismo Termale e Termalismo”. Sono previsti gli interventi di Pier Francesco Bernacchi, Componente Organizzazione Mondiale del Termalismo OMTH, Andrea Manuelli, Studio Becheri - Local Global, Andrea Marchetti, sindaco di Chianciano Terme, ANCOT, Tiziana Campisi, Università degli Studi di Palermo, Danila Piccinelli, Assessore alla Cultura del Comune di Chianciano Terme, Loredana Lignola. Concluderà i lavori l’Assessore al Turismo della Regione Siciliana, On.le Anthony Barbagallo. “La Rete delle Città termali in Sicilia, in collaborazione con l’ANCOT e Federterme, - dichiara Calogero Impastato, sindaco di Montevago e coordinatore della Rete delle Città termali in Sicilia - è impegnata a promuovere il recepimento della normativa quadro nazionale (Legge 24 ottobre 2000, n. 323 “Riordino del settore termale”), anche alla luce delle opportunità che derivano dall’approvazione della Direttiva 2011/24/UE che liberalizza l’accesso alle cure dei residenti nei Paesi UE. Il mercato delle terme e del benessere termale si allarga enormemente e diventa più concorrenziale. E’ necessario, quindi, superare i localismi e proporre l’offerta di turismo termale in chiave regionale siciliana nel quadro del sistema-Italia”. Il termalismo può rappresentare un fattore di forte sviluppo turistico del territorio. La sua immagine sino ad oggi associata alla cura e prevenzione di malattie, penalizzandone l’appeal turistico, può puntare sull’offerta di qualità di servizi e prodotti aggiuntivi per il wellness, il relax e la cura estetica del corpo. L’attrattività di un comune termale, quindi, non dovrà più essere limitata alla presenza di uno o più stabilimenti termali, ma articolarsi nell’offerta di una proposta turistica integrata, capace di unire trattamenti termali e arte, trattamenti termali e sport, trattamenti termali e cultura enogastronomica, trattamenti termali e natura, trattamenti termali e relax. Durante la giornata non mancheranno momenti dedicati alle esibizioni di danza e fitness, animazione per i più piccoli, e postazioni del Benessere e Salute. La giornata delle terme si concluderà con lo spettacolo di Giuseppe Castiglia.
Pubblicato il 26 novembre 2015