
FIERACAVALLI 2016:
ECCELLENZE SICILIANE IN PRIMA LINEA
di Francesco Cacioppo
A Verona si aprono i battenti per la 118' edizione della mostra internazionale per eccellenza del cavallo. Numerose associazioni di tutto il mondo ogni anno prendono parte a questa rinomata e maestosa manifestazione. Spicca il padiglione della Regione Sicilia presso il padiglione del Turismo Rurale (Pad.1), che, con eccellenze del territorio, si è guadagnato la fama di uno dei migliori centri enogastronomici della fiera. Sono presenti la pasticceria Amodei di Santa Margherita di Belìce, che con i suoi cannoli e panettoni ha conquistato il cuore ed il palato dei veronesi; l'azienda enogastronomica Bacco, le cui creme al pistacchio sono esempio della qualità e genuinità dei prodotti della nostra terra; l'azienda agricola Provenzano che con i suoi vini sta deliziando gli appassionati bevitori veronesi. Ancora una volta le specialità siciliane dimostrano a tutto il mondo la qualità che da sempre le contraddistingue. Splendida promozione per il territorio siculo.
Pubblicato il 11/11/2016
ECCELLENZE SICILIANE IN PRIMA LINEA
di Francesco Cacioppo
A Verona si aprono i battenti per la 118' edizione della mostra internazionale per eccellenza del cavallo. Numerose associazioni di tutto il mondo ogni anno prendono parte a questa rinomata e maestosa manifestazione. Spicca il padiglione della Regione Sicilia presso il padiglione del Turismo Rurale (Pad.1), che, con eccellenze del territorio, si è guadagnato la fama di uno dei migliori centri enogastronomici della fiera. Sono presenti la pasticceria Amodei di Santa Margherita di Belìce, che con i suoi cannoli e panettoni ha conquistato il cuore ed il palato dei veronesi; l'azienda enogastronomica Bacco, le cui creme al pistacchio sono esempio della qualità e genuinità dei prodotti della nostra terra; l'azienda agricola Provenzano che con i suoi vini sta deliziando gli appassionati bevitori veronesi. Ancora una volta le specialità siciliane dimostrano a tutto il mondo la qualità che da sempre le contraddistingue. Splendida promozione per il territorio siculo.
Pubblicato il 11/11/2016