Morto Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di sempre.
25 Novembre 2020
di: Domenico Cacioppo
E' morto Diego Armando Maradona. La notizia è stata data dal "Clarin" riferisce che sarebbe morto per un arresto cardiorespiratorio mentre si trovava nella casa di Tigres, zona alla periferia Di Buenos Aires dove si era trasferito dopo essere stato dimesso dalla clinica dov'era stato operato al cervello.
La salma del campione argentino Diego Armando Maradona sarà esposta in camera ardente nel palazzo presidenziale della Casa Rosada di Buenos Aires per tre giorni, da domani fino a sabato. Lo hanno confermato all'ANSA fonti della presidenza argentina. In questo modo, il pubblico potrà rendere omaggio alla leggenda del calcio deceduta oggi per arresto cardiorespiratorio. Alcuni media argentini riportano che la camera ardente potrebbe essere aperta anche a partire da questa sera, e che la salma sarà esposta nella sala dove l'ultima volta, dieci anni fa, fu allestita la camera ardente dell'ex presidente argentino Nestor Kirchner.
Napoli piange il suo campione, proclamato il lutto cittadino.
Per l'Equipe, il giornale francese di calcio, è "la morte di un Dio". Come nel resto del mondo, ma naturalmente ancora di più, è choc a Napoli: la notizia, alla quale molti stentano a credere, è rimbalzata sui telefonini. In pieno centro, in piazza Municipio una sola voce: "Maradona era il più grande di tutti". Anche a Fuorigrotta, dove si trova il San Paolo, tempio calcistico di Maradona, c'è chi si commuove ai ricordi per le sue straordinarie giocate. E una donna dice: "Questo 2020 è veramente l'anno peggiore".
Un mito che ha fatto sognare milioni di persone con la sua poesia del calcio!
È stato il più grande di tutti i tempi...
#Maradona
25 Novembre 2020
di: Domenico Cacioppo
E' morto Diego Armando Maradona. La notizia è stata data dal "Clarin" riferisce che sarebbe morto per un arresto cardiorespiratorio mentre si trovava nella casa di Tigres, zona alla periferia Di Buenos Aires dove si era trasferito dopo essere stato dimesso dalla clinica dov'era stato operato al cervello.
La salma del campione argentino Diego Armando Maradona sarà esposta in camera ardente nel palazzo presidenziale della Casa Rosada di Buenos Aires per tre giorni, da domani fino a sabato. Lo hanno confermato all'ANSA fonti della presidenza argentina. In questo modo, il pubblico potrà rendere omaggio alla leggenda del calcio deceduta oggi per arresto cardiorespiratorio. Alcuni media argentini riportano che la camera ardente potrebbe essere aperta anche a partire da questa sera, e che la salma sarà esposta nella sala dove l'ultima volta, dieci anni fa, fu allestita la camera ardente dell'ex presidente argentino Nestor Kirchner.
Napoli piange il suo campione, proclamato il lutto cittadino.
Per l'Equipe, il giornale francese di calcio, è "la morte di un Dio". Come nel resto del mondo, ma naturalmente ancora di più, è choc a Napoli: la notizia, alla quale molti stentano a credere, è rimbalzata sui telefonini. In pieno centro, in piazza Municipio una sola voce: "Maradona era il più grande di tutti". Anche a Fuorigrotta, dove si trova il San Paolo, tempio calcistico di Maradona, c'è chi si commuove ai ricordi per le sue straordinarie giocate. E una donna dice: "Questo 2020 è veramente l'anno peggiore".
Un mito che ha fatto sognare milioni di persone con la sua poesia del calcio!
È stato il più grande di tutti i tempi...
#Maradona