
Cheese in Sicilia: "serata di gusto" dedicata per conoscere il meraviglioso mondo dei formaggi.
1 dicembre 2019
di: Chiara Cacioppo
Cheese è la fiera internazionale sui formaggi di qualità organizzata da Slow Food nel settembre scorso a Bra (CN). Slow Food Sicilia, nel segno della continuità e del sostegno a prodotti eccellenti tutelati tramite i Presìdi dall'Associazione, ha voluto promuovere Cheese in Sicilia, la grande degustazione di formaggi di qualità - selezionati durante la fiera di Bra - in contemporanea tra le maggiori condotte siciliane. Slow Food "Condotta Terre del Belice" ha aderito a Cheese in Sicilia. L'evento si è svolto nella serata di giovedì 31 ottobre 2019, alle ore 20.00, presso il Ristorante "Pane e Radici" a Sambuca di Sicilia. Una serata per dare la possibilità agli appassionati di formaggi di poter degustare alcuni presìdi Slow Food provenienti da diverse regioni italiane ed alcuni internazionali. Questi i formaggi:
Cuc di Mont (Friuli Venezia Giulia);
Monte Veronese di Malga (Veneto);
Cheddar artigianale del Somerset (Regno Unito); Stichelton a latte crudo (Regno Unito); Formaggio del Maso di razza Rendena (Trentino Alto Adige); Castelmagno d’Alpeggio (Piemonte). Una degustazione guidata, molto interessante, condotta da Massimo Brucato, esperto degustatore e componente dell'esecutivo regionale Slow Food Sicilia, durante la quale in maniera professionale e vivace ha descritto i 6 formaggi molto diversi tra loro. In abbinamento ai formaggi, i vini del territorio (Janub rosso, syrah Terre Siciliane I.G.T., Pepita rosso, D.O.C. Sicilia, vino biologico e Villamaura, syrah, I.G.T. Sicilia) di straordinaria qualità, offerti dalla Cantina Di Prima. Una serata di convivio per far riflettere e sensibilizzare sul tema della biodiversità nel mondo, attenzionando quelli che sono i principi cardine di Slow Food ovvero: qualità, naturalità e artigianalità.
#cibo #buono #pulito #giusto
1 dicembre 2019
di: Chiara Cacioppo
Cheese è la fiera internazionale sui formaggi di qualità organizzata da Slow Food nel settembre scorso a Bra (CN). Slow Food Sicilia, nel segno della continuità e del sostegno a prodotti eccellenti tutelati tramite i Presìdi dall'Associazione, ha voluto promuovere Cheese in Sicilia, la grande degustazione di formaggi di qualità - selezionati durante la fiera di Bra - in contemporanea tra le maggiori condotte siciliane. Slow Food "Condotta Terre del Belice" ha aderito a Cheese in Sicilia. L'evento si è svolto nella serata di giovedì 31 ottobre 2019, alle ore 20.00, presso il Ristorante "Pane e Radici" a Sambuca di Sicilia. Una serata per dare la possibilità agli appassionati di formaggi di poter degustare alcuni presìdi Slow Food provenienti da diverse regioni italiane ed alcuni internazionali. Questi i formaggi:
Cuc di Mont (Friuli Venezia Giulia);
Monte Veronese di Malga (Veneto);
Cheddar artigianale del Somerset (Regno Unito); Stichelton a latte crudo (Regno Unito); Formaggio del Maso di razza Rendena (Trentino Alto Adige); Castelmagno d’Alpeggio (Piemonte). Una degustazione guidata, molto interessante, condotta da Massimo Brucato, esperto degustatore e componente dell'esecutivo regionale Slow Food Sicilia, durante la quale in maniera professionale e vivace ha descritto i 6 formaggi molto diversi tra loro. In abbinamento ai formaggi, i vini del territorio (Janub rosso, syrah Terre Siciliane I.G.T., Pepita rosso, D.O.C. Sicilia, vino biologico e Villamaura, syrah, I.G.T. Sicilia) di straordinaria qualità, offerti dalla Cantina Di Prima. Una serata di convivio per far riflettere e sensibilizzare sul tema della biodiversità nel mondo, attenzionando quelli che sono i principi cardine di Slow Food ovvero: qualità, naturalità e artigianalità.
#cibo #buono #pulito #giusto