CONTE BIS
4 settembre 2019
di: Francesco Cacioppo
Giuseppe Conte ha sciolto la riserva: Sergio Mattarella lo ha confermato a capo del nuovo Governo. Domani giovedì alle 10, i ministri giureranno al Quirinale davanti al Capo dello Stato.
Ecco la nuova squadra di Governo:
Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia; Luigi Di Maio, ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale;
Paola De Micheli, ministro delle Infrastrutture; Nunzia Catalfo, ministro del Lavoro; Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali e del Turismo;
Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia; Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
Giuseppe Provenzano, ministro per il Mezzogiorno; Elena Bonetti, ministro della Famiglia; Roberto Speranza, ministro della Salute; Francesco Boccia, ministro per gli Affari Regionali; Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura; Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno; Stefano Patuanelli, ministro per lo Sviluppo economico; Vincenzo Spadafora, ministro per le Politiche giovanili e per lo Sport; Paola Pisano, ministro per l’Innovazione tecnologica (nuovo dicastero); Sergio Costa, ministro dell’Ambiente; Fabiana Dadone, ministro per la Pubblica amministrazione; Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari Europei; Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento.
A questi nomi si aggiunge quello di Riccardo Fraccaro (in quota M5S) come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Prende il posto del leghista Giancarlo Giorgetti.
Il Governo Conte-bis, quindi, conta su due riconferme (Bonafede e Costa), su un ministro che cambia dicastero (Di Maio, dal Lavoro e lo Sviluppo economico agli Esteri) e su 7 donne su 21 ministeri. In totale, 10 ministri sono del Movimento 5 Stelle, 9 del Partito Democratico, 1 (Speranza, alla Salute) di Liberi e Uguali ed un altro (Lamorgese, al Lavoro) è tecnico.
4 settembre 2019
di: Francesco Cacioppo
Giuseppe Conte ha sciolto la riserva: Sergio Mattarella lo ha confermato a capo del nuovo Governo. Domani giovedì alle 10, i ministri giureranno al Quirinale davanti al Capo dello Stato.
Ecco la nuova squadra di Governo:
Roberto Gualtieri, ministro dell’Economia; Luigi Di Maio, ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale;
Paola De Micheli, ministro delle Infrastrutture; Nunzia Catalfo, ministro del Lavoro; Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali e del Turismo;
Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia; Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
Giuseppe Provenzano, ministro per il Mezzogiorno; Elena Bonetti, ministro della Famiglia; Roberto Speranza, ministro della Salute; Francesco Boccia, ministro per gli Affari Regionali; Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura; Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno; Stefano Patuanelli, ministro per lo Sviluppo economico; Vincenzo Spadafora, ministro per le Politiche giovanili e per lo Sport; Paola Pisano, ministro per l’Innovazione tecnologica (nuovo dicastero); Sergio Costa, ministro dell’Ambiente; Fabiana Dadone, ministro per la Pubblica amministrazione; Vincenzo Amendola, ministro per gli Affari Europei; Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento.
A questi nomi si aggiunge quello di Riccardo Fraccaro (in quota M5S) come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Prende il posto del leghista Giancarlo Giorgetti.
Il Governo Conte-bis, quindi, conta su due riconferme (Bonafede e Costa), su un ministro che cambia dicastero (Di Maio, dal Lavoro e lo Sviluppo economico agli Esteri) e su 7 donne su 21 ministeri. In totale, 10 ministri sono del Movimento 5 Stelle, 9 del Partito Democratico, 1 (Speranza, alla Salute) di Liberi e Uguali ed un altro (Lamorgese, al Lavoro) è tecnico.