
Montevago riconosciuta città a misura di bici
di: Redazione/Comunicato
Il riconoscimento di “Città in bici” arriva dal Coordinamento Nazionale A21Italy che ha ritenuto di fare aderire Montevago, paese della Valle del Belìce, alla rete tra gli Enti locali in Italia, che si impegnano a portare avanti politiche a favore della bicicletta nelle proprie realtà territoriali. A comunicarlo l’Assessore al turismo e promozione del territorio, Domenico Cacioppo. “L’uso quotidiano della bicicletta – commenta l’assessore Cacioppo - come principale mezzo di trasporto in città, tuttavia, non fa ancora parte delle abitudini dei cittadini, ma il cambiamento sta iniziando e le persone hanno sempre più consapevolezza e desiderio di intraprendere una scelta di questo tipo. E’ il momento di accogliere l’evoluzione nei bisogni dei cittadini, di nuovi desideri orientati verso una maggiore qualità dei servizi alla ciclabilità per facilitare gli spostamenti casa-lavoro, casa-scuola”. Il fascino della bicicletta è sempre più irresistibile: conquista i centri urbani e aggrega attorno a quello che sta diventando un vero e proprio stile di vita. La bici è anche benessere fisico. Pedalando, infatti, si bruciano dalle 300 alle 1000 calorie in un’ora, farlo regolarmente rende muscoli, cuore e polmoni più forti ed efficienti contribuendo a prevenire malattie e problemi cardiaci. La bici, inoltre, fa risparmiare, riduce i costi nel bilancio familiare dedicato all’automobile. “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento assegnatoci – sottolinea il sindaco Calogero Impastato – che conferma la qualità del lavoro fatto dall’Amministrazione, va sicuramente condiviso con i tanti, e sempre più numerosi, cittadini che scelgono la bici per spostarsi. In questi anni abbiamo investito in maniera significativa sulla mobilità sostenibile, cercando di lavorare sia a livello di servizi che di sensibilizzazione e di educazione. L’abbiamo fatto perché crediamo che questo possa migliorare la qualità della vita di tutti i giorni con meno inquinamento, più sicurezza, meno stress. Con la bicicletta possiamo davvero andare verso una città sempre più a misura d’uomo”.