
Un emozionante carosello equestre e pattuglie di carabinieri a cavallo tra i padiglioni della fiera.
14 Novembre 2021
di: Domenico Cacioppo
1848. Era in corso la prima Guerra di Indipendenza quando al grido di battaglia “Pastrengo”, 280 cavalieri degli “Squadroni da Guerra” del Corpo dei Carabinieri Reali del Re Carlo Alberto di Savoia sguainarono le loro sciabole e caricarono per ben tre volte i combattenti austriaci.
La carica di Pastrengo – comune a pochi km da Verona – viene oggi fatta rivivere dal Gruppo squadroni del IV Reggimento carabinieri a cavallo nel loro carosello storico con una impetuosa carica esaltata dal luccichio delle sciabole sguainate e dai colori blu turchino e rosso dell’uniforme storica dei carabinieri.
#LaBenemerita
14 Novembre 2021
di: Domenico Cacioppo
1848. Era in corso la prima Guerra di Indipendenza quando al grido di battaglia “Pastrengo”, 280 cavalieri degli “Squadroni da Guerra” del Corpo dei Carabinieri Reali del Re Carlo Alberto di Savoia sguainarono le loro sciabole e caricarono per ben tre volte i combattenti austriaci.
La carica di Pastrengo – comune a pochi km da Verona – viene oggi fatta rivivere dal Gruppo squadroni del IV Reggimento carabinieri a cavallo nel loro carosello storico con una impetuosa carica esaltata dal luccichio delle sciabole sguainate e dai colori blu turchino e rosso dell’uniforme storica dei carabinieri.
#LaBenemerita