
“Cantine Aperte” alla Corbera:
tra musica, cibo e vino
Una giornata all’insegna del buon bere
di: Redazione
Sabato 24 maggio la Cantina Corbera, nell’ambito di “Cantine Aperte 2014”, la manifestazione nazionale che il Movimento Turismo del Vino organizza ogni anno per avvicinare la gente al mondo dell’enologia di qualità, ha aperto i cancelli della propria azienda dalle ore 10 alle 19, per fare vivere le emozioni che scaturiscono da un luogo dedito all’arte del fare vino. Gli ospiti sono stati accolti con la consueta professionalità, in una cornice di allegra e rilassata convivialità. L’interesse verso l’evento, per la prima volta, ha attirato l’attenzione di numerosi visitatori, incuriositi dalla manifestazione, ma soprattutto desiderosi di fare un’esperienza di grande valore culturale e umano. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in cantina, i partecipanti hanno potuto scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento. “Cantine Aperte - ha sottolineato Francesco Santoro, Presidente della Cantina Corbera - è una straordinaria occasione per far conoscere i nostri vini. Noi crediamo molto nella valorizzazione e promozione del nostro territorio e proprio per questo abbiamo aderito a Cantine Aperte”. Tante le iniziative previste dal programma, degustazioni guidate di vini, visite guidate alla cantina, coking show a cura dello chef Don Renato ed un ricchissimo Buffet “Belìce e dintorni: dall’antipasto al dolce” preparato dagli studenti dell’IPSEOA “V. Tirone” di Castelvetrano. La giornata è stata allietata con canti della Sicilia e di altre terre del mediterraneo con la splendida voce di Giana Guaiana.
Pubblicato il 25 maggio 2014
tra musica, cibo e vino
Una giornata all’insegna del buon bere
di: Redazione
Sabato 24 maggio la Cantina Corbera, nell’ambito di “Cantine Aperte 2014”, la manifestazione nazionale che il Movimento Turismo del Vino organizza ogni anno per avvicinare la gente al mondo dell’enologia di qualità, ha aperto i cancelli della propria azienda dalle ore 10 alle 19, per fare vivere le emozioni che scaturiscono da un luogo dedito all’arte del fare vino. Gli ospiti sono stati accolti con la consueta professionalità, in una cornice di allegra e rilassata convivialità. L’interesse verso l’evento, per la prima volta, ha attirato l’attenzione di numerosi visitatori, incuriositi dalla manifestazione, ma soprattutto desiderosi di fare un’esperienza di grande valore culturale e umano. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in cantina, i partecipanti hanno potuto scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento. “Cantine Aperte - ha sottolineato Francesco Santoro, Presidente della Cantina Corbera - è una straordinaria occasione per far conoscere i nostri vini. Noi crediamo molto nella valorizzazione e promozione del nostro territorio e proprio per questo abbiamo aderito a Cantine Aperte”. Tante le iniziative previste dal programma, degustazioni guidate di vini, visite guidate alla cantina, coking show a cura dello chef Don Renato ed un ricchissimo Buffet “Belìce e dintorni: dall’antipasto al dolce” preparato dagli studenti dell’IPSEOA “V. Tirone” di Castelvetrano. La giornata è stata allietata con canti della Sicilia e di altre terre del mediterraneo con la splendida voce di Giana Guaiana.
Pubblicato il 25 maggio 2014