
Menfi: a Inycon
"Il Camper amico contro l'alcolismo"
progetto targato Rotary
di: Redazione
In occasione della 21^ edizione di "Inycon", la rassegna siciliana dedicata al vino, che ha avuto luogo a Menfi, sabato 18 e domenica 19 giugno 2016, il Rotary Club di Menfi ha messo a disposizione un Camper per promuovere una campagna educativa e informativa, in particolare tra i giovani, i valori della guida sicura contro la guida in stato di ebrezza. Educare i giovani ad un consumo responsabile come norma sociale. L'obiettivo - dichiara Domenico Cacioppo, Presidente del Rotary Club di Menfi -, è di promuovere il bere moderato e di qualità in contrapposizione al fenomeno del "binge drinking", cioè del bere per lo sballo. Un messaggio importante per il mondo giovanile e per tutti coloro che amano la vita e il giusto e sano divertimento. Durante i giorni di manifestazione sono stati distribuiti opuscoli informativi e gli etilometri monouso, quest'ultimi utili alla misurazione del tasso alcolico e quindi alla percezione diretta di quanto alcol assunto e le possibili conseguenze di natura amministrativa, giuridica, fisica e soprattutto psico-sociale.
Pubblicato il 25 giugno 2016
"Il Camper amico contro l'alcolismo"
progetto targato Rotary
di: Redazione
In occasione della 21^ edizione di "Inycon", la rassegna siciliana dedicata al vino, che ha avuto luogo a Menfi, sabato 18 e domenica 19 giugno 2016, il Rotary Club di Menfi ha messo a disposizione un Camper per promuovere una campagna educativa e informativa, in particolare tra i giovani, i valori della guida sicura contro la guida in stato di ebrezza. Educare i giovani ad un consumo responsabile come norma sociale. L'obiettivo - dichiara Domenico Cacioppo, Presidente del Rotary Club di Menfi -, è di promuovere il bere moderato e di qualità in contrapposizione al fenomeno del "binge drinking", cioè del bere per lo sballo. Un messaggio importante per il mondo giovanile e per tutti coloro che amano la vita e il giusto e sano divertimento. Durante i giorni di manifestazione sono stati distribuiti opuscoli informativi e gli etilometri monouso, quest'ultimi utili alla misurazione del tasso alcolico e quindi alla percezione diretta di quanto alcol assunto e le possibili conseguenze di natura amministrativa, giuridica, fisica e soprattutto psico-sociale.
Pubblicato il 25 giugno 2016