“Calici di Stelle 2013” alla Cantina Corbera

Presentati i vini del Gattopardo
Grande partecipazione di pubblico e successo per la magica notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto, a Santa Margherita di Belìce, presso la Cantina Corbera. La notte di San Lorenzo è magica. Le stelle cadenti, ogni qual volta ci avviciniamo a questo evento, si trasformano da oggetti celesti a sogni, e la nostra fantasia ne approfitta per esprimere desideri. Calici di Stelle, alla sua prima edizione alla cantina Corbera, è stata l’occasione per degustare in anteprima la nuova linea dei vini Filangeri “Angelica” e “Don Fabrizio”. Vini che si legano strettamente al proprio territorio di origine e ne marchiano la propria tradizione. La serata è stata allieta con “Le notti di un Cuntastorie” per la regia di Cocò Gulotta e con lo spettacolo di Teatro danza “Concetta Salina e Angelica Sedara” a cura dell’Associazione Arabesque di Sciacca. “E’necessario valorizzare i vitigni autoctoni, - commenta Francesco Santoro, presidente della struttura - testimoni di una biodiversità che si fa ricchezza per tutto il territorio. Oggi più che mai c’è bisogno di recuperare una dimensione etica sia dell’amministrare sia del produrre, per una sempre più diffusa qualità della vita”. La serata si è conclusa vedendo i presenti accomunati dalla passione per Bacco, ma anche dalla piacevole consapevolezza di partecipare ad un grande evento che, in contemporanea, animava tanti luoghi simbolo della migliore enologia italiana. Calici di Stelle nasce dalla collaborazione tra Associazione Nazionale Città del Vino e Movimento Turismo del Vino.
Grande partecipazione di pubblico e successo per la magica notte di San Lorenzo, sabato 10 agosto, a Santa Margherita di Belìce, presso la Cantina Corbera. La notte di San Lorenzo è magica. Le stelle cadenti, ogni qual volta ci avviciniamo a questo evento, si trasformano da oggetti celesti a sogni, e la nostra fantasia ne approfitta per esprimere desideri. Calici di Stelle, alla sua prima edizione alla cantina Corbera, è stata l’occasione per degustare in anteprima la nuova linea dei vini Filangeri “Angelica” e “Don Fabrizio”. Vini che si legano strettamente al proprio territorio di origine e ne marchiano la propria tradizione. La serata è stata allieta con “Le notti di un Cuntastorie” per la regia di Cocò Gulotta e con lo spettacolo di Teatro danza “Concetta Salina e Angelica Sedara” a cura dell’Associazione Arabesque di Sciacca. “E’necessario valorizzare i vitigni autoctoni, - commenta Francesco Santoro, presidente della struttura - testimoni di una biodiversità che si fa ricchezza per tutto il territorio. Oggi più che mai c’è bisogno di recuperare una dimensione etica sia dell’amministrare sia del produrre, per una sempre più diffusa qualità della vita”. La serata si è conclusa vedendo i presenti accomunati dalla passione per Bacco, ma anche dalla piacevole consapevolezza di partecipare ad un grande evento che, in contemporanea, animava tanti luoghi simbolo della migliore enologia italiana. Calici di Stelle nasce dalla collaborazione tra Associazione Nazionale Città del Vino e Movimento Turismo del Vino.