
CODING
Giornata di formazione organizzata dall'UCIIM Sicilia
di: Redazione
Ieri, 29 marzo, presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo più di 2000 partecipanti alla giornata di formazione sul Coding condotta dal Prof. Alessandro Bogliolo. L’evento è stato organizzato in collaborazione da UCIIM Sicilia e Giunti Scuola. I circa 1000 alunni, di 15 scuole della Sicilia, hanno interagito nel corso della mattinata attraverso attività di Coding immersivo e linguaggio di programmazione, sotto la coinvolgente e carismatica guida del Prof. Bogliolo, docente dell’Università di Urbino e Ambassador Coordinator Europe Code Week. L’interesse degli alunni coinvolti è stato davvero significativo. Molto interessante anche l’incontro di formazione del pomeriggio rivolto a un pubblico di 1000 docenti. Il Coding, lungi dal rappresentare una semplice alfabetizzazione digitale o mero avvicinamento alla programmazione informatica, rappresenta un ben più prezioso avviamento al pensiero computazionale, all’acquisizione delle abilità necessarie per affrontare qualsiasi attività e risolvere ogni problema che ci si trovi ad affrontare nello studio, così come nel lavoro e nella vita. Le indicazioni raccolte dal MIUR vanno oltre, segnalando come l’efficacia del Coding stia nello sviluppo della collaborazione e nel confronto, perché la programmazione implica un lavoro vero di squadra. Ma quello che è il vero valore del coding è la stimolazione dei processi cognitivi, insegnando a risolvere i problemi in modo creativo ed efficiente; ciò che emerge è la necessità di mettere in gioco, durante le attività, le capacità cognitive della previsione e della comunicazione attiva ed efficace tenendo conto della varietà dei codici, degli strumenti utilizzabili e delle caratteristiche dei riceventi. Grande la soddisfazione manifestata dalla Dirigente Scolastica della D.D. P.Novelli di Monreale e Presidente Regionale UCIIM Sicilia, Dott.ssa Chiara Di Prima, e del Dott. Andrea Chiaramonti, Amministratore Delegato di Giunti Scuola, per il successo dell’evento che segna l’inizio di una feconda collaborazione tra le due realtà presenti nel panorama nazionale, UCIIM e GIUNTI, con l’intento comune di valorizzare la formazione del personale quale leva strategica per il miglioramento del sistema scolastico italiano.
Pubblicato il 3 aprile 2017
Giornata di formazione organizzata dall'UCIIM Sicilia
di: Redazione
Ieri, 29 marzo, presso l’Hotel San Paolo Palace di Palermo più di 2000 partecipanti alla giornata di formazione sul Coding condotta dal Prof. Alessandro Bogliolo. L’evento è stato organizzato in collaborazione da UCIIM Sicilia e Giunti Scuola. I circa 1000 alunni, di 15 scuole della Sicilia, hanno interagito nel corso della mattinata attraverso attività di Coding immersivo e linguaggio di programmazione, sotto la coinvolgente e carismatica guida del Prof. Bogliolo, docente dell’Università di Urbino e Ambassador Coordinator Europe Code Week. L’interesse degli alunni coinvolti è stato davvero significativo. Molto interessante anche l’incontro di formazione del pomeriggio rivolto a un pubblico di 1000 docenti. Il Coding, lungi dal rappresentare una semplice alfabetizzazione digitale o mero avvicinamento alla programmazione informatica, rappresenta un ben più prezioso avviamento al pensiero computazionale, all’acquisizione delle abilità necessarie per affrontare qualsiasi attività e risolvere ogni problema che ci si trovi ad affrontare nello studio, così come nel lavoro e nella vita. Le indicazioni raccolte dal MIUR vanno oltre, segnalando come l’efficacia del Coding stia nello sviluppo della collaborazione e nel confronto, perché la programmazione implica un lavoro vero di squadra. Ma quello che è il vero valore del coding è la stimolazione dei processi cognitivi, insegnando a risolvere i problemi in modo creativo ed efficiente; ciò che emerge è la necessità di mettere in gioco, durante le attività, le capacità cognitive della previsione e della comunicazione attiva ed efficace tenendo conto della varietà dei codici, degli strumenti utilizzabili e delle caratteristiche dei riceventi. Grande la soddisfazione manifestata dalla Dirigente Scolastica della D.D. P.Novelli di Monreale e Presidente Regionale UCIIM Sicilia, Dott.ssa Chiara Di Prima, e del Dott. Andrea Chiaramonti, Amministratore Delegato di Giunti Scuola, per il successo dell’evento che segna l’inizio di una feconda collaborazione tra le due realtà presenti nel panorama nazionale, UCIIM e GIUNTI, con l’intento comune di valorizzare la formazione del personale quale leva strategica per il miglioramento del sistema scolastico italiano.
Pubblicato il 3 aprile 2017