• Redazione e contatti
  • Edizioni del giornale
  • Cookie policy
  • La sagra del mandorlo in fiore
  • Domenico Arcuri
  • Giuseppe Conte
  • "URBI ET ORBI"
  • Lo studio ai tempi del COVID-19
  • Didattica e-learning:
  • 28 strutture ospedaliere
  • i soci della Sezione ANFI
  • Il virus non sopravvive in mare
  • STRATEGIA FARM TO FORK
  • Marilisa Allegrini
  • Pasticceria Amodei
  • Incendio Bosco Magaggiaro
  • Firma Contratto (UCIIM- ROTARY- MALTA)
  • Rotary (Ist. Santi Bivona)
  • il CGA
  • Il CGA
  • il CGA
  • LE DETRAZIONI FISCALI PER L'EDILIZIA
  • New Page
  • Affare delle mascherine
  • Arbitro Bancario Finanziario
  • Festa dell'Europa
  • Tempo di fragole.
  • la tesi dell’Avv. Luigi La Placa
  • Onorario al Prof. Gaspare Gulotta.
Sicilia Europa  NEWS
.
Picture
BANDIERE BLU 2020, DA MENFI A CASTEL DI TUSA: PREMIATE 7 SPIAGGE SICILIANE
11 Maggio 2020
di: Domenico Cacioppo

La Sicilia quest'anno si aggiudica sette Bandiere Blu. Sette le spiagge che hanno meritato il riconoscimento della Fee, l’Ong danese Foundation for Environmental Education, per l'edizione numero 34.
Si tratta più che altro di una riconferma per le località siciliane. La Bandiera blu è stata assegnata a: Menfi, nell’Agrigentino, con il Lido Fiori Bertolino, Porto Palo Cipollazzo, a Castel di Tusa con la spiaggia delle Lampare e spiaggia Marina. Presenti anche le isole Eolie con Lipari, Stromboli Ficogrande, Vulcano Gelso, Vulcano Acque Termali, Canneto ed Acquacalda.
Sempre nel Messinese ma nella zona jonica ha conquistato il riconoscimento il lungomare di Santa
Teresa di Riva mentre in provincia di Ragusa sono tre le località che vedranno sventolare la Bandiera Blu: Ispica con i tre tratti di Punta Ciriga e Santa Maria del Focallo, Pozzallo con le spiagge di Pietre Nere e Raganzino e il capoluogo con Marina di Ragusa.
#portopalodimenfi

Torna alla Home Page
Powered by Create your own unique website with customizable templates.