VINITALY 2015
Preso d'assalto
lo stand Franciacorta
Azienda La Montina
di: Redazione
Apprezzata la linea della Montina (Brut, Extra Brut, Sate'n, Millesimato Brut, Riserva Baiana, Pas Dosè)
Solo l'accurata selezione dei vigneti, le migliori uve, le pigiature soffici ed i legni con le tosature più equilibrate - dichiara il manager Michele Bozza - consentono la nascita di un Riserva.
Le Tenute La Montina sono situate nel territorio di Monticelli Brusati, paese che occupa uno splendido lembo di terra tra il lago di Iseo e l'anfiteatro morenico della Franciacorta, in una zona che beneficia di uno speciale microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite.
La Montina opera su 72 ha di vigneti, tra Chardonnay e Pinot Nero, dislocati in 7 Comuni del territorio franciacortino. Tali vigneti consentono una produzione annua di 380.000 bottiglie di pregiati Franciacorta, frutto del lavoro di sapienti uomini di vigna che giorno dopo giorno ne valorizzano al meglio le caratteristiche.
All'interno della tenuta vinicola si trova la seicentesca Villa Baiana, elegante e raffinata, che può accogliere fino a 600 persone ed è sede del "Museo di Arte Contemporanea Franciacorta Remo Bianco".
Pubblicato il 22 marzo 2015
Preso d'assalto
lo stand Franciacorta
Azienda La Montina
di: Redazione
Apprezzata la linea della Montina (Brut, Extra Brut, Sate'n, Millesimato Brut, Riserva Baiana, Pas Dosè)
Solo l'accurata selezione dei vigneti, le migliori uve, le pigiature soffici ed i legni con le tosature più equilibrate - dichiara il manager Michele Bozza - consentono la nascita di un Riserva.
Le Tenute La Montina sono situate nel territorio di Monticelli Brusati, paese che occupa uno splendido lembo di terra tra il lago di Iseo e l'anfiteatro morenico della Franciacorta, in una zona che beneficia di uno speciale microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite.
La Montina opera su 72 ha di vigneti, tra Chardonnay e Pinot Nero, dislocati in 7 Comuni del territorio franciacortino. Tali vigneti consentono una produzione annua di 380.000 bottiglie di pregiati Franciacorta, frutto del lavoro di sapienti uomini di vigna che giorno dopo giorno ne valorizzano al meglio le caratteristiche.
All'interno della tenuta vinicola si trova la seicentesca Villa Baiana, elegante e raffinata, che può accogliere fino a 600 persone ed è sede del "Museo di Arte Contemporanea Franciacorta Remo Bianco".
Pubblicato il 22 marzo 2015