Boom di presenze durante le esibizioni della campionessa di volteggio al Villaggio del Bambino
Anna Cavallaro torna a Fieracavalli
di: FRANCESCO CACIOPPO
La campionessa di volteggio Anna Cavallaro, medaglia d’argento mondiale agli Alltech FEI World Equestrian Games™ in Normandia, ha fatto letteralmente “esplodere” le tribune gremite del Villaggio del Bambino con le sue esibizioni nelle giornate di sabato e domenica. Tra bambini in ammirazione e fan scatenati Anna ha mostrato il suo grande talento all’interno e fuori dal ring: quando non gareggia, infatti, è una delle ippo-terapiste dell’Associazione La Fenice di San Martino, presente a Fieracavalli per mostrare come il rapporto con il cavallo sia benefico anche per i bambini disabili e che, per tutti i quattro giorni di manifestazione, ha proposto lezioni per imparare le figure base del volteggio equestre, per fare realmente “toccare con mano” a tutti i bambini il mondo del cavallo.
L'esordio di Anna Cavallaro in Coppa del Mondo
La Vice campionessa del Mondo inizierà la sua stagione di gare in Austria. Anna Cavallaro finalmente torna in pista. Il risentimento ad un tendine del suo Harley, il cavallo col quale ha vinto la medaglia d'argento di specialità ai WEG di Normandia insieme al suo longeur Nelson Vidoni, l'ha tenuta ferma fino ad ora. L'esordio avverrà in questo fine settimana, dal 13 al 15 dicembre, a Salisburgo e per Anna sarà una specie di ritorno al passato. Perché il cavallo con il quale gareggerà si chiama Adenauer che per lei vuol dire tanto. “Adenauer, che ha 25 anni, è il cavallo con cui ho iniziato le gare nazionali ed internazionali - dice la nostra campionessa - e che nel 2010 ho lasciato per Harley. Ma riprendere a lavorare con lui è stato facilissimo. Ha un galoppo “dolcissimo” quindi allenarsi e fare le gare con lui è davvero bello. Harley sta bene. E' stato fermo un mese e mezzo perché col veterinario abbiamo deciso di evitare qualunque rischio di ricaduta. Ma appena torno da Salisburgo ricomincio a lavorare con lui e saremo pronti per l'appuntamento di Lipsia dal 14 al 17 gennaio”. Anna ha le idee chiare anche sugli obiettivi di queste due prossime gare: “A Salisburgo vorremmo entrare fra i primi tre, quattro o cinque al massimo. Così a Lipsia possiamo puntare anche ad entrare fra i primi sei e qualificarci direttamente per la finale di Coppa del Mondo”.
Pubblicato il 12 dicembre 2014
Anna Cavallaro torna a Fieracavalli
di: FRANCESCO CACIOPPO
La campionessa di volteggio Anna Cavallaro, medaglia d’argento mondiale agli Alltech FEI World Equestrian Games™ in Normandia, ha fatto letteralmente “esplodere” le tribune gremite del Villaggio del Bambino con le sue esibizioni nelle giornate di sabato e domenica. Tra bambini in ammirazione e fan scatenati Anna ha mostrato il suo grande talento all’interno e fuori dal ring: quando non gareggia, infatti, è una delle ippo-terapiste dell’Associazione La Fenice di San Martino, presente a Fieracavalli per mostrare come il rapporto con il cavallo sia benefico anche per i bambini disabili e che, per tutti i quattro giorni di manifestazione, ha proposto lezioni per imparare le figure base del volteggio equestre, per fare realmente “toccare con mano” a tutti i bambini il mondo del cavallo.
L'esordio di Anna Cavallaro in Coppa del Mondo
La Vice campionessa del Mondo inizierà la sua stagione di gare in Austria. Anna Cavallaro finalmente torna in pista. Il risentimento ad un tendine del suo Harley, il cavallo col quale ha vinto la medaglia d'argento di specialità ai WEG di Normandia insieme al suo longeur Nelson Vidoni, l'ha tenuta ferma fino ad ora. L'esordio avverrà in questo fine settimana, dal 13 al 15 dicembre, a Salisburgo e per Anna sarà una specie di ritorno al passato. Perché il cavallo con il quale gareggerà si chiama Adenauer che per lei vuol dire tanto. “Adenauer, che ha 25 anni, è il cavallo con cui ho iniziato le gare nazionali ed internazionali - dice la nostra campionessa - e che nel 2010 ho lasciato per Harley. Ma riprendere a lavorare con lui è stato facilissimo. Ha un galoppo “dolcissimo” quindi allenarsi e fare le gare con lui è davvero bello. Harley sta bene. E' stato fermo un mese e mezzo perché col veterinario abbiamo deciso di evitare qualunque rischio di ricaduta. Ma appena torno da Salisburgo ricomincio a lavorare con lui e saremo pronti per l'appuntamento di Lipsia dal 14 al 17 gennaio”. Anna ha le idee chiare anche sugli obiettivi di queste due prossime gare: “A Salisburgo vorremmo entrare fra i primi tre, quattro o cinque al massimo. Così a Lipsia possiamo puntare anche ad entrare fra i primi sei e qualificarci direttamente per la finale di Coppa del Mondo”.
Pubblicato il 12 dicembre 2014